spot_img
Altro

    In Calabria prevale il centrodestra: confermato Roberto Occhiuto

    Terza Regione chiamata alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale in questo 2025, la Calabria ha scelto la continuità: Roberto Occhiuto, Presidente uscente dimissionario, è stato rieletto alla guida dell’esecutivo regionale. Sconfitto il...

    Repubblica Ceca: alle parlamentari vince la destra populista 

    Ieri, venerdì 3, e oggi, sabato 4 ottobre, si sono tenute le elezioni parlamentari in Cechia. I risultati non hanno tradito le aspettative, con la destra populista rappresentata dal partito ANO, guidato dal leader Andrej Babiš, che ha raccolto il maggior numero di voti.  Nonostante si tratti di un esito estremamente positivo per il movimento, non è stata ottenuta la...

    A Copenaghen il vertice della Comunità politica europea

    Nella giornata di ieri, giovedì 2 ottobre 2025, Copenaghen ha ospitato il settimo vertice della Comunità Politica Europea. Il...

    Da Putin a Lukashenko: Trump torna a legittimare l’asse filorusso

    Nel corso della campagna elettorale, Donald Trump ha agitato lo spettro della “guerra al crimine”, arrivando persino a ipotizzare...
    spot_img

    Balcani e riconoscimento della Palestina: posizioni a confronto

    La questione del riconoscimento dello Stato di Palestina divide i Balcani: alcuni Stati lo hanno già effettuato da decenni, altri conservano posizioni caute, altri...

    Dal cielo ai social: l’Europa è già in guerra?

    Cyberattacchi, campagne di disinformazione, droni e jet nei cieli europei e spettacolari esercitazioni militari proiettate verso l’Occidente. Tutto questo rappresenta solo una parte della...

    In corso lo sciopero generale per protestare contro l’abbordaggio...

    Nella notte tra mercoledì e giovedì, è stata fermata l’iniziativa civile della Global Sumud Flotilla. Israele ha infatti bloccato le barche che avevano superato...

    Crisi climatica ed ecologica: focus sul rapporto europeo

    L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha pubblicato il rapporto europeo quinquennale sull’ambiente: l’Europe’s environment and climate, un’analisi completa basata sui dati prodotti da 38 Paesi.  Emerge “un’Unione europea leader mondiale nell’impegno per...

    Unione europea, aumentano le persone disoccupate: i dati Eurostat

    Sono circa 13 milioni le persone disoccupate nell'Unione europea nell'agosto 2025, in aumento rispetto a luglio 2025 di 39mila unità. A rivelarlo sono i dati pubblicati da Eurostat, nel...

    La manovra alla prova della riforma europea sulla governance...

    Autunno per la politica italiana vuol dire approvazione della manovra, il cui rigido cronoprogramma scandisce il tempo del dibattito politico.  Oltre alle misure in essa contenute, si discute anche degli...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei minori temporaneamente privi di un...

    Trump e Netanyahu annunciano il piano per Gaza: attesa per la risposta di Hamas

    Si è conclusa la conferenza stampa che si è tenuta alla Casa Bianca tra il primo ministro israeliano Netanyahu...

    Acquaroli confermato nelle Marche, in Valle D’Aosta avanti gli autonomisti

    Concluse le elezioni regionali in Valle d’Aosta e Marche, prime due Regioni italiane chiamate alle urne per il rinnovo...

    Netanyahu all’Onu: “riconoscere la Palestina incoraggia i terroristi”

    È terminato il discorso del primo ministro israeliano all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Come...

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe...

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda...

    Tensioni nei cieli della NATO: la risposta alle incursioni...

    Le recenti violazioni dello spazio aereo da parte di velivoli russi sopra i territori...
    spot_img

    Italia

    In Calabria prevale il centrodestra: confermato Roberto Occhiuto

    Terza Regione chiamata alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale in questo 2025, la Calabria ha scelto la continuità: Roberto Occhiuto,...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare adeguato.  Il...

    In corso lo sciopero generale per protestare contro l’abbordaggio della Flotilla

    Nella notte tra mercoledì e giovedì, è stata fermata l’iniziativa civile della Global Sumud Flotilla. Israele ha infatti bloccato le barche che...

    Acquaroli confermato nelle Marche, in Valle D’Aosta avanti gli autonomisti

    Concluse le elezioni regionali in Valle d’Aosta e Marche, prime due Regioni italiane chiamate alle urne per il rinnovo dei rispettivi Consigli....

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda edizione di Crepe nel Mondo, il festival dedicato alla geopolitica ed all’approfondimento in merito alle grandi crisi socio-politiche mondiali, ideato e organizzato da UNITiN, la più grande associazione universitaria del Trentino. All’iniziativa, denominata “Riarmo Europeo: autonomia...

    200mila in piazza per Gaza, tra manifestazioni pacifiche e disordini

    C’è un rumore che le bombe non riescono a coprire, quello delle piazze italiane che oggi hanno scelto di sollevare un grido. Migliaia di persone, in oltre settantacinque città, hanno manifestato per Gaza, trasformando strade e stazioni in un coro che mescola rabbia per ciò che sta accadendo di...
    spot_img

    Il fenomeno del bullismo, tra normativa, prevenzione e responsabilità

    Il recente suicidio del ragazzo di 14 anni, vittima di bullismo, ripropone con drammatica urgenza il tema della violenza tra adolescenti. Non si tratta di...

    Piccoli borghi e innovazione: la lotta contro lo spopolamento

    Borghi fantasma, bassa densità abitativa, giovani in fuga, rarefazione dei servizi: lo spopolamento delle aree interne italiane è una frattura silenziosa che riguarda più della...

    Esteri

    Repubblica Ceca: alle parlamentari vince la destra populista 

    Ieri, venerdì 3, e oggi, sabato 4 ottobre, si sono tenute le elezioni parlamentari in Cechia. I risultati non hanno tradito le aspettative, con la destra populista rappresentata dal partito ANO, guidato dal leader Andrej Babiš, che ha raccolto il maggior numero di voti.  Nonostante si tratti di un esito estremamente positivo per il movimento, non è stata ottenuta la maggioranza assoluta, e sarà quindi necessario...

    Balcani e riconoscimento della Palestina: posizioni a confronto

    La questione del riconoscimento dello Stato di Palestina divide i Balcani: alcuni Stati lo...

    Dal cielo ai social: l’Europa è già in guerra?

    Cyberattacchi, campagne di disinformazione, droni e jet nei cieli europei e spettacolari esercitazioni militari...

    A Copenaghen il vertice della Comunità politica europea

    Nella giornata di ieri, giovedì 2 ottobre 2025, Copenaghen ha ospitato il settimo vertice...

    Da Putin a Lukashenko: Trump torna a legittimare l’asse filorusso

    Nel corso della campagna elettorale, Donald Trump ha agitato lo spettro della “guerra al...

    Gen Z

    Crisi abitativa giovanile in Spagna: tra numeri e nuove misure

    La crisi abitativa in Spagna è diventata il simbolo delle difficoltà di una generazione che non riesce a emanciparsi: prezzi delle case alle stelle, salari fermi e un mercato...

    Crisi economica, libertà e corruzione: per cosa protesta la Gen Z in Nepal?

    Dalle immagini diffuse su social e telegiornali emerge con chiarezza che quella scesa in...

    Wplace: il mondo pixel per pixel, tra arte e espressioni di odio

    Una mappa del mondo, a cui è sovrapposta una griglia di pixel, che si...

    Lo sguardo della Generazione z: ho troppo da dire, quindi resto in silenzio

    Non solo apatici e sfuggenti al dialogo, ma immobili, quasi assenti, prede di pensieri tanto proibitivi da non trovare interlocutori. Racchiusi entro una bolla autodefinita, tutt’al più senza apparente motivo. Queste – e molte altre – le considerazioni che aleggiano attorno al cosiddetto “Gen Z stare”, letteralmente lo sguardo...
    spot_img
    188,5k Follower
    Segui

    Leggi anche

    Intervista all’On. Riccardo Magi, Segretario di +Europa

    È oggi nostro ospite l’On. Riccardo Magi, eletto per la seconda volta segretario di +Europa, dopo una lunga militanza radicale. Politico attento...

    Chi ha paura dell’IA? Intervista a Giulia Pastorella e Alessandro Brusadelli

    Vi sarà capitato, scorrendo tra i reels, di vedere il video in cui Giorgia Meloni ed Elly Schlein si abbracciano calorosamente, vestite...

    “Questo è il mio viaggio, un viaggio che non ha fine”. La testimonianza di Rahel, donna e giornalista nell’Afghanistan dei Talebani

    Quella di Rahel Saya non è una storia come le altre. Giornalista afghana e attivista per i diritti umani, all’alba del 25...

    Madre, atleta e sex worker: la storia di Elisa Corda

    Elisa Corda, 39 anni, madre e moglie, ha vissuto una storia di forza e resilienza, ma anche di lotta contro il pregiudizio....

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda edizione di Crepe nel Mondo, il festival dedicato alla geopolitica ed all’approfondimento in merito alle grandi crisi socio-politiche mondiali, ideato e organizzato da UNITiN, la più grande associazione universitaria del...

    60 under 30: il 19 settembre la terza edizione

    Il 19 settembre la terza edizione di “60 under 30”: anche quest’anno, la classifica delle sessanta giovani promesse che si stanno affermando nel mondo delle istituzioni e dei partiti, rendendosi ogni giorno protagoniste della politica e del cambiamento del Paese. Dopo il successo del 2024,...

    In Calabria prevale il centrodestra: confermato Roberto Occhiuto

    Terza Regione chiamata alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale in questo 2025, la Calabria ha scelto la...

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda edizione di Crepe nel Mondo,...

    Crisi climatica ed ecologica: focus sul rapporto europeo

    L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha pubblicato il rapporto europeo quinquennale sull’ambiente: l’Europe’s environment and climate, un’analisi completa basata sui dati...

    A New York il dialogo sul clima del futuro

    Il 7 e 8 agosto 2025, New York diventerà il centro mondiale della ricerca sul clima e sull’atmosfera. La...

    Comunità Energetiche Rinnovabili: le protagoniste del futuro

    Le Comunità Energetiche sono aggregazioni volontarie di cittadini, famiglie, piccole e medie imprese, associazioni, consorzi, enti pubblici, di ricerca,...

    Politicast

    I nostri podcast

    spot_img
    ASCOLTA
    spot_img
    ASCOLTA
    spot_img
    IN ARRIVO

    L’Aperitivo: finale di stagione con l’Onorevole Alessandro Cattaneo

    Mercoledì 28 maggio, ultimo appuntamento del podcast “L’Aperitivo”, il progetto di Politica e La Giovane Roma di cui L’Espresso è media partner, con ospite l’On. Alessandro Cattaneo, deputato di...

    Terza puntata di “Ancora Caput Mundi”: ospite l’Assessora Claudia Pratelli

    Proseguono gli incontri con gli Assessori di Roma Capitale. Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, al Lavoro e alla Formazione è la terza ospite di “Ancora Caput Mundi”, il podcast...

    “Ancora Caput Mundi”: secondo ospite l’Assessore Alessandro Onorato

    Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, secondo ospite di “Ancora Caput Mundi”, il podcast di Politica e La Giovane Roma in partnership con We Are...