spot_img
Altro

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver segnato una svolta nel conflitto russo-ucraino, Donald Trump e Volodymyr Zelensky, infatti, hanno discusso per oltre due ore nella Cabinet...

    Gaza tra ostaggi e potere: la fragile illusione della pace

    Sono trascorsi nemmeno tre giorni dall’annuncio trionfale del presidente Donald Trump sull’accordo di pace per Gaza, e già le prime crepe sembrano far vacillare una tregua ancora tutta da consolidarsi. Tra le macerie fumanti, ha preso avvio la ‘fase due’: il delicato passaggio dalla guerra alla ricostruzione. Nei fatti, però, dietro i proclami e le foto dei leader mondiali, nella Striscia...

    Carceri, nuove proposte di modifica in tema di sovraffollamento carcerario

    Il tema del sovraffollamento delle strutture penitenziarie italiane e della loro inadeguatezza a garantire il finalismo rieducativo della pena...

    Nucleare sostenibile: l’Italia tra fiducia e innovazione

    Con il ritorno del nucleare nel dibattito politico ed energetico nazionale, l’Italia si trova davanti a una delle scelte...
    spot_img

    Von der Leyen: “L’Europa è a rischio”. Presentato il...

    La Commissione europea e l’Alta Rappresentante Kaja Kallas hanno presentato la Roadmap per la difesa europea, un piano basato sul rafforzamento delle capacità strategico-militari...

    Regionali Campania 2025: sfida aperta tra alleanze e tensioni...

    Alle Regionali in Campania, si profila una sfida diretta tra Roberto Fico, candidato del campo largo sostenuto da Schlein e De Luca, e Edmondo...

    La Turchia fornisce droni al Kosovo: nuova crisi politica...

    Un carico di droni turchi kamikaze “Skydagger 15” è stato consegnato all’aeroporto “Adem Jashari” di Pristina, in Kosovo, scatenando una nuova crisi politica nei...

    Il ruolo dell’Europa a Gaza: irrilevante o protagonista del...

    A poche ore dalla firma dell’accordo di Sharm el-Sheikh per il termine del conflitto in Medio Oriente non pochi sono i dubbi in merito a se e quale ruolo...

    Francia, formazione di governo pronta, domani il primo Consiglio...

    Il primo ministro francese Sébastian Lecornu, nominato a sorpresa venerdì 10 ottobre dopo aver presentato le proprie dimissioni, la sera di domenica 12 ottobre ha presentato al Presidente della...

    In Toscana riconfermato l’uscente Eugenio Giani

    Eugenio Giani, attuale Presidente uscente, è stato confermato alla guida dell’esecutivo regionale toscano. Archiviato il verdetto delle urne, a preoccupare è il dato relativo all’affluenza, in calo di oltre...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore...

    ExxonMobil ritorna in Iraq: nuove opportunità e sfide per il settore energetico mediorientale

    Dopo meno di due anni dalla sua uscita dai grandi progetti petroliferi iracheni, una tra le più grandi compagnie...

    La variabile Erdoğan: il contributo della Turchia nelle trattative tra Hamas e Israele

    C’è un elemento che gran parte dei media occidentali tende a sottovalutare in queste delicate giornate di negoziati: il...

    Il 24 ottobre l’Irlanda andrà al voto e no,...

    Venerdì 24 ottobre i cittadini irlandesi torneranno alle urne per scegliere il decimo Presidente...

    Chi decide cosa pensi: tu o il tuo partito?

    Sempre più giovani si identificano rigidamente con una parte politica, abbracciando idee e posizioni...

    Trump intensifica l’impiego della Guardia Nazionale: verso l’autoritarismo?

    Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti stanno vivendo una fase caratterizzata da un crescente...
    spot_img

    Italia

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore e agli organi...

    Regionali Campania 2025: sfida aperta tra alleanze e tensioni interne

    Alle Regionali in Campania, si profila una sfida diretta tra Roberto Fico, candidato del campo largo sostenuto da Schlein e De Luca,...

    Carceri, nuove proposte di modifica in tema di sovraffollamento carcerario

    Il tema del sovraffollamento delle strutture penitenziarie italiane e della loro inadeguatezza a garantire il finalismo rieducativo della pena non è nuovo.  Oltre...

    Nucleare sostenibile: l’Italia tra fiducia e innovazione

    Con il ritorno del nucleare nel dibattito politico ed energetico nazionale, l’Italia si trova davanti a una delle scelte più delicate degli...

    In Toscana riconfermato l’uscente Eugenio Giani

    Eugenio Giani, attuale Presidente uscente, è stato confermato alla guida dell’esecutivo regionale toscano. Archiviato il verdetto delle urne, a preoccupare è il dato relativo all’affluenza, in calo di oltre dieci punti percentuali rispetto alla precedente consultazione.  In Toscana prevale il centrosinistra Prendendo come baricentro il 2024, anno delle elezioni regionali in...

    Elezioni in Veneto. Stefani, Manildo e Szumski: chi sarà il dopo-Zaia?

    Il centrodestra ha raggiunto gli ultimi accordi sui candidati della coalizione alle regionali del 23-24 novembre.  In Campania scenderà in campo Edmondo Cirielli, a capo del partito Fratelli d’Italia; in Puglia se la giocherà l’ex Presidente della Fiera del Levante Luigi Lobuono e in casa Veneto si riconferma un nome...
    spot_img

    Regionali in Puglia: contro Decaro il centrodestra schiera il civico Lobuono

    Le ultime elezioni regionali di questo autunno sono ormai alle porte e, dopo mesi di stallo, rinvii e veti incrociati, la coalizione di centrodestra ha...

    In Calabria prevale il centrodestra: confermato Roberto Occhiuto

    Terza Regione chiamata alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale in questo 2025, la Calabria ha scelto la continuità: Roberto Occhiuto, Presidente uscente dimissionario,...

    Esteri

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver segnato una svolta nel conflitto russo-ucraino, Donald Trump e Volodymyr Zelensky, infatti, hanno discusso per oltre due ore nella Cabinet Room.  Questo faccia a faccia, è arrivato con l’inverno alle porte e con le truppe al fronte stabilizzate. Il presidente ucraino mirava ai missili Tomahawk per colpire la Russia, mentre Trump, dopo...

    Gaza tra ostaggi e potere: la fragile illusione della pace

    Sono trascorsi nemmeno tre giorni dall’annuncio trionfale del presidente Donald Trump sull’accordo di pace...

    Von der Leyen: “L’Europa è a rischio”. Presentato il piano “Defence Readiness 2030”

    La Commissione europea e l’Alta Rappresentante Kaja Kallas hanno presentato la Roadmap per la...

    La Turchia fornisce droni al Kosovo: nuova crisi politica nei Balcani

    Un carico di droni turchi kamikaze “Skydagger 15” è stato consegnato all’aeroporto “Adem Jashari”...

    Il ruolo dell’Europa a Gaza: irrilevante o protagonista del “Board of peace”?

    A poche ore dalla firma dell’accordo di Sharm el-Sheikh per il termine del conflitto...

    Gen Z

    Chi decide cosa pensi: tu o il tuo partito?

    Sempre più giovani si identificano rigidamente con una parte politica, abbracciando idee e posizioni in blocco, senza esercitare un’analisi personale. Ma cosa accade quando l'identità politica diventa una forma...

    Marocco, il movimento “GenZ 212” protesta per istruzione e sanità

    Le ultime settimane hanno visto migliaia di giovani scendere in piazza: dopo le proteste...

    Crisi abitativa giovanile in Spagna: tra numeri e nuove misure

    La crisi abitativa in Spagna è diventata il simbolo delle difficoltà di una generazione...

    Crisi economica, libertà e corruzione: per cosa protesta la Gen Z in Nepal?

    Dalle immagini diffuse su social e telegiornali emerge con chiarezza che quella scesa in piazza a Katmandu è la generazione degli ultimi, i figli delle caste più basse della società nepalese. Sono i giovani della Gen Z, appartenenti ai gruppi sociali più umili, che non accettano più di vedere...
    spot_img
    188,5k Follower
    Segui

    Leggi anche

    Intervista all’On. Riccardo Magi, Segretario di +Europa

    È oggi nostro ospite l’On. Riccardo Magi, eletto per la seconda volta segretario di +Europa, dopo una lunga militanza radicale. Politico attento...

    Chi ha paura dell’IA? Intervista a Giulia Pastorella e Alessandro Brusadelli

    Vi sarà capitato, scorrendo tra i reels, di vedere il video in cui Giorgia Meloni ed Elly Schlein si abbracciano calorosamente, vestite...

    “Questo è il mio viaggio, un viaggio che non ha fine”. La testimonianza di Rahel, donna e giornalista nell’Afghanistan dei Talebani

    Quella di Rahel Saya non è una storia come le altre. Giornalista afghana e attivista per i diritti umani, all’alba del 25...

    Madre, atleta e sex worker: la storia di Elisa Corda

    Elisa Corda, 39 anni, madre e moglie, ha vissuto una storia di forza e resilienza, ma anche di lotta contro il pregiudizio....

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda edizione di Crepe nel Mondo, il festival dedicato alla geopolitica ed all’approfondimento in merito alle grandi crisi socio-politiche mondiali, ideato e organizzato da UNITiN, la più grande associazione universitaria del...

    60 under 30: il 19 settembre la terza edizione

    Il 19 settembre la terza edizione di “60 under 30”: anche quest’anno, la classifica delle sessanta giovani promesse che si stanno affermando nel mondo delle istituzioni e dei partiti, rendendosi ogni giorno protagoniste della politica e del cambiamento del Paese. Dopo il successo del 2024,...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver segnato una svolta nel conflitto...

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda edizione di Crepe nel Mondo,...

    Crisi climatica ed ecologica: focus sul rapporto europeo

    L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha pubblicato il rapporto europeo quinquennale sull’ambiente: l’Europe’s environment and climate, un’analisi completa basata sui dati...

    A New York il dialogo sul clima del futuro

    Il 7 e 8 agosto 2025, New York diventerà il centro mondiale della ricerca sul clima e sull’atmosfera. La...

    Comunità Energetiche Rinnovabili: le protagoniste del futuro

    Le Comunità Energetiche sono aggregazioni volontarie di cittadini, famiglie, piccole e medie imprese, associazioni, consorzi, enti pubblici, di ricerca,...

    Politicast

    I nostri podcast

    spot_img
    ASCOLTA
    spot_img
    ASCOLTA
    spot_img
    IN ARRIVO

    L’Aperitivo: finale di stagione con l’Onorevole Alessandro Cattaneo

    Mercoledì 28 maggio, ultimo appuntamento del podcast “L’Aperitivo”, il progetto di Politica e La Giovane Roma di cui L’Espresso è media partner, con ospite l’On. Alessandro Cattaneo, deputato di...

    Terza puntata di “Ancora Caput Mundi”: ospite l’Assessora Claudia Pratelli

    Proseguono gli incontri con gli Assessori di Roma Capitale. Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, al Lavoro e alla Formazione è la terza ospite di “Ancora Caput Mundi”, il podcast...

    “Ancora Caput Mundi”: secondo ospite l’Assessore Alessandro Onorato

    Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, secondo ospite di “Ancora Caput Mundi”, il podcast di Politica e La Giovane Roma in partnership con We Are...