Il 19 settembre la terza edizione di “60 under 30”: anche quest’anno, la classifica delle sessanta giovani promesse che si stanno affermando nel mondo delle istituzioni e dei partiti, rendendosi ogni giorno protagoniste della politica e del cambiamento del Paese.
Dopo il successo del 2024, torna la premiazione organizzata dall’associazione La Giovane Roma e da Politica, con la media partnership de L’Espresso, in collaborazione con l’Università degli Studi Link, che accoglierà l’evento presso la propria sede.
Spazio ai ragazzi ed alle ragazze che hanno saputo emergere, attraverso il loro impegno e le loro battaglie, divenendo punti di riferimento di una generazione che, spesso messa in secondo piano, sa invece dimostrare tutta la propria determinazione e competenza.
Aperte le candidature
Sono aperte le candidature per poter essere selezionati tra i 60 under 30 che saranno premiati il prossimo 19 settembre: è già possibile infatti candidarsi o proporre un aspirante, compilando il modulo presente al link politicamag.it/candidature.
Più di una premiazione
“60 under 30” non è solo una premiazione, ma la manifestazione di un vero e proprio obiettivo: avvicinare alla politica non solo i giovani, ma chiunque se ne senta distante, raccontando lo sforzo e la passione di chi, quotidianamente, combatte per costruire il futuro.
In quest’ottica, anche in questa terza edizione, interverranno ospiti istituzionali ed esponenti di spicco della politica italiana, che con il loro punto di vista sapranno arricchire la serata, in un’atmosfera di dialogo e confronto, i cui nomi saranno presto svelati.
In occasione dell’evento sarà distribuita l’edizione speciale cartacea di Politica, con le storie dei sessanta premiati ed i contributi della redazione, nonché un numero de L’Espresso, con una doppia copertina dedicata ai 60 under 30.
Ampio spazio al coinvolgimento del pubblico che, in questa terza edizione, sarà chiamato a votare il migliore intervento tra quelli dei 60 premiati. Ad ogni partecipante verrà consegnata, all’ingresso, una vera e propria scheda elettorale: il giovane che otterrà il maggior numero di preferenze tra il pubblico riceverà, alla fine della serata, il premio “S’election” per il migliore contributo.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Twitch La Miniera di Ivan Grieco, dove la community potrà votare il premiato più meritevole, al quale sarà invece consegnato il premio “La Miniera”.
E non è finita qui: i lettori de L’Espresso saranno chiamati, nella settimana antecedente all’evento, ad esprimere il proprio voto in merito agli articoli che saranno scritti da ognuno dei 60 premiati in vista del 19 settembre. Al più votato sarà consegnato il premio “L’Espresso” per il migliore scritto.
Ci vediamo il 19 settembre!
Yari Nicholas Turek – Direttore editoriale
20250246