spot_img
Altro
    HomeSenza categoriaAccadde Oggi: il canale di Panama apre alla navigazione

    Accadde Oggi: il canale di Panama apre alla navigazione

    Pubblicato il

    spot_img

    Il 15 agosto 1914 apre alla navigazione il canale di Panama.

    La costruzione del canale di Panama è stata un’impresa di ingegneria epica che ha visto numerosi ostacoli e sfide. Inizialmente avviata dal governo francese nel 1881, la costruzione incontrò enormi difficoltà legate a problemi finanziari e di logistica. Nel 1904 gli Stati Uniti presero il controllo del progetto.

    Durante la costruzione, uno dei principali ostacoli era la lotta contro le malattie, in particolare la malaria e la febbre gialla, trasmesse dalle zanzare. Il dottor William Gorgas introdusse misure di controllo delle zanzare, compresa la bonifica delle aree paludose e la fumigazione, che ridussero notevolmente l’incidenza delle malattie.

    Un’altra sfida fu la topografia dell’istmo di Panama, che richiedeva l’escavazione di colline e la costruzione di un sistema di chiuse per superare le differenze di altitudine. Il lavoro intensivo coinvolse migliaia di operai, molti dei quali provenienti da diverse parti del mondo.

    Il canale di Panama fu completato nel 1914 e aperto al traffico marittimo. La sua costruzione ha avuto un impatto significativo sulla navigazione globale, rendendo più efficiente il trasporto marittimo tra l’Oceano Atlantico e Pacifico.

    Articoli recenti

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...