spot_img
Altro
    HomeSenza categoriaAccadde Oggi: la prima donna a passeggiare nello spazio

    Accadde Oggi: la prima donna a passeggiare nello spazio

    Pubblicato il

    spot_img

    È il 25 Luglio del 1984 quando l’astronauta e politica sovietica Svetlana Evgen’evna Savickaja effettua la prima “passeggiata” nello spazio: di fatto, verrà ricordata come la seconda donna a volare nello spazio, dopo la missione di Valentina Vladimirovna Tereškova.  

    Svetlana proveniva da una famiglia rispettata in Unione Sovietica, infatti il padre, Evgenij Savickij, fu un aeronauta pluridecorato, ricevette diversi incarichi di rilievo durante la Seconda Guerra Mondiale. Proibitole inizialmente di volare, cominciò la sua carriera da astronauta lanciandosi col paracadute di nascosto, all’età di 16 anni.  

    Dopo aver stabilito il primato assoluto tra il 1975 e il 1978 in altitudine per quanto riguarda i lanci stratosferici, inizia a frequentare un corso per aeronauti, che la porterà a essere, come già affermato, la prima donna a camminare nello spazio.  

    Di fatto, sarà l’Unione Sovietica a mandare, per la prima volta, nel 1963 e poi nel 1984, due donne nello spazio. Dopo la missione nel programma Soyuz, ossia la Soyuz T-7, a passare alla storia sarà la sua seconda missione, la Soyuz T-12: ciò a 19 anni di distanza da quando fu effettuato il primo volo nello spazio con Valentina Tereškova. La missione Soyuz T-12 rappresentò la prima attività extraveicolare di una donna nello spazio.

    È grazie a donne brillanti e coraggiose come loro che si è inaugurata la stagione di emancipazione femminile nel campo dell’astronautica, con oggi ben 77 donne astronaute: nel nostro Paese, Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio e nella Stazione spaziale internazionale, e la saudita Rayyanah Barnawi.

    Articoli recenti

    La Spagna sanziona Israele: le misure senza precedenti di Sánchez

    Lunedì 8 settembre, il premier spagnolo Pedro Sánchez ha presentato numerose misure sanzionatorie contro...

    In Norvegia i laburisti di Jonas Gahr Støre vincono le elezioni legislative

    Lunedì 8 settembre, in Norvegia si sono tenute le elezioni legislative per rinnovare il...

    Cade il governo Bayrou: il destino del presidente Macron appeso a un filo?

    Come da previsioni, in Francia l’esecutivo guidato dal primo ministro François Bayrou non ha...

    Terrore a Gerusalemme Est: torna lo stallo tra Israele e Hamas

    Lunedì 8 settembre, un terribile attentato terroristico ha sconvolto Gerusalemme Est e tutto il...