spot_img
Altro
    HomePodcast"Ancora Caput Mundi": da marzo il podcast con i dodici assessori di...

    “Ancora Caput Mundi”: da marzo il podcast con i dodici assessori di Roma Capitale

    Pubblicato il

    spot_img

    Tanti i nuovi progetti che negli ultimi mesi stanno arricchendo Politica, ai quali, a partire dal mese di marzo, si aggiungerà una nuova rubrica podcast: “Ancora Caput Mundi”, un percorso che, con un approccio diretto con i dodici assessori di Roma, permetterà di scoprire, attraverso gli occhi di chi la amministra, le sfide e le soluzioni che contraddistinguono l’evoluzione della Capitale.

    Ancora Caput Mundi: nomen omen

    Il nome stesso del format ne cela le intenzioni: chiedersi, e chiedere a chi ogni giorno la amministra, se Roma sia ancora la Caput Mundi, se sia ancora una grande Capitale mondiale, quali siano i suoi punti di forza e quali invece gli ostacoli ancora da superare. Dalla digitalizzazione al turismo, dal ciclo dei rifiuti al trasporto pubblico, dai grandi eventi all’impegno internazionale, Ancora Caput Mundi permetterà di vedere da vicino come viene gestita l’Urbe e conoscere quali sono i progetti e le prospettive future.

    Un contatto diretto con le nuove generazioni

    Come già nello spirito di Politica, fulcro essenziale rimane quello di favorire un confronto diretto tra le nuove generazioni e la politica. Con Ancora Caput Mundi, in chiave innovativa, questo confronto va a svilupparsi con l’amministrazione di una grande città, rafforzato dalla partnership di Politica con l’associazione La Giovane Roma e WeAre Roma, la community social Gen Z della Capitale, che raccoglierà per ogni assessore le domande più interessanti tra quelle che, di volta in volta, verranno poste dalla propria community, che si uniranno all’approfondimento che, per ogni assessore, riguarderà le rispettive deleghe ed aree di competenza.

    Il primo ospite

    Primo ospite di Valerio Antoniotti, che condurrà il podcast, sarà Giulio Bugarini, Assessore al Personale, Servizi anagrafici ed elettorali, attuazione del programma di mandato, Comunicazione istituzionale e Decentramento amministrativo, col quale parleremo della composizione e del funzionamento della complessa macchina amministrativa romana, del suo slancio innovativo, delle società partecipate, nonché dello stato di attuazione del programma di mandato.

    Una nuova aggiunta per Politicast

    Ancora Caput Mundi, come anche L’aperitivo, sarà disponibile integralmente sui nostri canali Youtube e Spotify, andando a rendere sempre più ricca l’offerta dedicata ai podcast.

    A cura di Yari Nicholas Turek – Direttore editoriale

    20250073

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...