spot_img
Altro
    HomePodcastL'Aperitivo: finale di stagione con l'Onorevole Alessandro Cattaneo

    L’Aperitivo: finale di stagione con l’Onorevole Alessandro Cattaneo

    Pubblicato il

    spot_img

    Mercoledì 28 maggio, ultimo appuntamento del podcast “L’Aperitivo”, il progetto di Politica e La Giovane Roma di cui L’Espresso è media partner, con ospite l’On. Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia. 

    Concretezza e apertura

    Un finale di stagione ricco di molteplici spunti, dalla politica interna a quella estera, passando per l’esecutivo di Giorgia Meloni. Cattaneo, forte della sua esperienza come primo cittadino nel capoluogo pavese, ha colto l’occasione per rilanciare i temi che, da sempre, hanno accompagnato la sua esperienza politica: la concretezza, l’apertura mentale e la vicinanza ai cittadini e alle loro istanze.

    Tre caratteristiche che sono state riprese direttamente dal fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, lo stesso grazie a cui Cattaneo ha riferito di aver constatato l’importanza della coesione, componente imprescindibile per un’alleanza durevole.

    L’Italia e la politica estera 

    Di qui il passaggio sul Governo di Giorgia Meloni, che secondo Cattaneo “sta facendo molto bene”, dimostrando come sia possibile raggiungere un’intesa pur mantenendo fede alle peculiarità proprie di ciascuna identità politica. 

    A detta di Cattaneo, lo slancio alla coesione deve necessariamente essere proprio anche della dimensione europea, che “ci fa stare al tavolo dei giganti”. Quanto al giudizio relativo alla politica estera, è stato menzionato l’impegno della comunità internazionale profuso su due fronti, i dazi e le relative conseguenze economiche e la guerra russo-ucraina, per la quale l’Onorevole ha ammesso di condividere l’auspicio del raggiungimento di una pace giusta e duratura.

    I giovani

    Infine, spazio alle nuove generazioni: a loro è stato rivolto l’invito a lottare per gli ideali per cui effettivamente si crede, perché soltanto questi possono plasmare l’identità del singolo.

    La nuova stagione

    Appuntamento al prossimo autunno con una nuova stagione densa di incontri, mantenendo ferma la volontà di costituire un ponte tra politica, istituzioni e società civile, con un occhio di riguardo per i giovani e le loro esigenze specifiche. 

    20250256

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...