spot_img
Altro

    Anna Carbonetti

    Crisi climatica ed ecologica: focus sul rapporto europeo

    L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha pubblicato il rapporto europeo quinquennale sull’ambiente: l’Europe’s environment and climate, un’analisi completa basata sui dati prodotti da 38 Paesi.  Emerge “un’Unione europea leader mondiale nell’impegno per il clima”, in quanto riduce le emissioni di gas serra, l’uso di combustibili fossili e...

    Piccoli borghi e innovazione: la lotta contro lo spopolamento

    Borghi fantasma, bassa densità abitativa, giovani in fuga, rarefazione dei servizi: lo spopolamento delle aree interne italiane è una frattura silenziosa che riguarda più della metà dei comuni del Paese. Si tratta di territori lontani dai principali poli di servizi sanitari, scolastici e di...
    spot_img

    Continua a leggere

    A New York il dialogo sul clima del futuro

    Il 7 e 8 agosto 2025, New York diventerà il centro mondiale della ricerca...

    Comunità Energetiche Rinnovabili: le protagoniste del futuro

    Le Comunità Energetiche sono aggregazioni volontarie di cittadini, famiglie, piccole e medie imprese, associazioni,...

    Agrivoltaico: rischi e potenzialità di un sistema innovativo

    L’agrivoltaico permette di utilizzare il terreno sia per produrre energia fotovoltaica, grazie all’installazione di...

    Bonus giovani under 35 e Bonus Donne: come funzionano?

    Il 9 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto...

    “Liberiamoci”: il gioco come strumento di educazione civica

    Il 5 settembre 2019 è entrata ufficialmente in vigore la legge con cui è...

    21 marzo, la Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie

    Dal 1996, ogni anno, il primo giorno di primavera, l’associazione “Libera. Associazioni, nomi e...

    Osaka chiama l’Italia: il mare protagonista dell’Expo 2025 

    Il patrimonio genetico degli italiani è frutto delle migrazioni, degli approdi, delle partenze e...

    Report “Mal’Aria di città”: lo smog è diffuso e strutturale

    In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha pubblicato l’edizione 2024 del report...

    La Città degli angeli brucia ancora

    Il cielo sopra Los Angeles non esiste quasi più, anche quello è stato inghiottito...

    Bilancio di fine anno: tra obiettivi mancati e propositi futuri

    I giorni immediatamente precedenti la fine dell’anno civile sono giorni di bilancio e inevitabilmente...

    “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”

    Questo è il titolo della campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica...

    COP29: BAKU NELL’OCCHIO DEL CICLONE

    La Conferenza delle Parti è l’incontro annuale dei Paesi che hanno ratificato la United...

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...