spot_img
Altro

    Fabio Federico

    41 bis: il carcere di Bancali, ovvero il carcere della vergogna

    A Bancali, frazione di Sassari, sorge, o meglio si inabissa, nelle viscere della terra sarda, il carcere della vergogna. Il Garante nazionale dei detenuti, in un suo rapporto sul carcere di Bancali, ha descritto che le sezioni del 41 bis sono state realizzate in...

    Il punto di non ritorno delle carceri italiane

    Può esserci un punto di non ritorno per lo stato disumano delle carceri italiane? Possiamo ancora, sinceramente, non avere vergogna per le condizioni inaccettabili in cui vivono i detenuti in Italia? Analizzare in profondità La verità è che quel sentimento di civiltà, il quale dovrebbe scuotere...
    spot_img

    Continua a leggere

    Nessun Articolo da visualizzare

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...