spot_img
Altro

    Giovanni Gemma

    Il queer dimenticato nel primo cinema

    Non si contano le lamentele sulla presenza di personaggi LGBT+ nelle pellicole di questi anni – almeno prima del ritorno del trumpismo, poi vedremo. E se vi dicessi che non solo non è nulla di nuovo, ma che le pratiche queer erano già presenti...

    Il fascismo tra realtà storica e cinematografia

    Riassumere M – Il figlio del secolo in una frase è un compito facile. Lo si fa con una dichiarazione non presente, se non implicitamente, nella serie: «Io non ho creato il fascismo, l’ho tratto dall’inconscio degli italiani». Dichiarazione attribuita proprio al protagonista, Benito...
    spot_img

    Continua a leggere

    L’appassionante inferno Joseon

    Squid Game è una delle serie più viste nella storia di Netflix. Invece di...

    Gladiatori e ‘modi di produzione’ tra passato e presente

    Dopo un quarto di secolo di attesa, Il gladiatore II ha trovato una folla...

    Per un pugno di ideali

    Gian Maria Volonté è stato uno dei massimi attori italiani – probabilmente, il più...

    Due poltrone per uno

    Classico della vigilia di Natale italiana su Mediaset, Una poltrona per due è in...

    Il Dottor Berlinguer

    «Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati,...

    Lo spettacolo del dolore tra cinema e propaganda

    La psicanalisi ci ha mostrato che la sofferenza, in qualche modo, ci piace. I...

    Città dei residenti o città dei turisti?

    Tourists Go Home! – recitano alcuni muri di Firenze. La stagione estiva è passata,...

    The West Bansky

    Visioni dal terrazzo e visioni del mondo Il Walled-Off Hotel è una struttura ricettiva nelle...

    Il Principio di Speranza

    Fari e materialismo Ernst Bloch amava citare un proverbio cinese: «Alla base del faro non...

    God save the Future! Anzi no, ci pensiamo noi

    8 settembre 2024: secondo anniversario dalla morte di Elisabetta II. 8 settembre 2024: il primo...

    “Le monde est à nous” – la lezione delle legislative in Francia

    Nel film «L’odio», cult del cinema francese degli anni Novanta, si racconta uno spaccato...

    Articoli recenti

    Manovra 2026, maggioranza spaccata: tensioni su tasse e banche

    Il 17 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Legge...

    Il Sole 24 Ore sciopera: nel mirino un’intervista a Giorgia Meloni

    La testata economica Il Sole 24 Ore ha proclamato uno sciopero di 5 giorni...

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...