spot_img
Altro

    Giovanni Gemma

    Il queer dimenticato nel primo cinema

    Non si contano le lamentele sulla presenza di personaggi LGBT+ nelle pellicole di questi anni – almeno prima del ritorno del trumpismo, poi vedremo. E se vi dicessi che non solo non è nulla di nuovo, ma che le pratiche queer erano già presenti...

    Il fascismo tra realtà storica e cinematografia

    Riassumere M – Il figlio del secolo in una frase è un compito facile. Lo si fa con una dichiarazione non presente, se non implicitamente, nella serie: «Io non ho creato il fascismo, l’ho tratto dall’inconscio degli italiani». Dichiarazione attribuita proprio al protagonista, Benito...
    spot_img

    Continua a leggere

    L’appassionante inferno Joseon

    Squid Game è una delle serie più viste nella storia di Netflix. Invece di...

    Gladiatori e ‘modi di produzione’ tra passato e presente

    Dopo un quarto di secolo di attesa, Il gladiatore II ha trovato una folla...

    Per un pugno di ideali

    Gian Maria Volonté è stato uno dei massimi attori italiani – probabilmente, il più...

    Due poltrone per uno

    Classico della vigilia di Natale italiana su Mediaset, Una poltrona per due è in...

    Il Dottor Berlinguer

    «Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati,...

    Lo spettacolo del dolore tra cinema e propaganda

    La psicanalisi ci ha mostrato che la sofferenza, in qualche modo, ci piace. I...

    Città dei residenti o città dei turisti?

    Tourists Go Home! – recitano alcuni muri di Firenze. La stagione estiva è passata,...

    The West Bansky

    Visioni dal terrazzo e visioni del mondo Il Walled-Off Hotel è una struttura ricettiva nelle...

    Il Principio di Speranza

    Fari e materialismo Ernst Bloch amava citare un proverbio cinese: «Alla base del faro non...

    God save the Future! Anzi no, ci pensiamo noi

    8 settembre 2024: secondo anniversario dalla morte di Elisabetta II. 8 settembre 2024: il primo...

    “Le monde est à nous” – la lezione delle legislative in Francia

    Nel film «L’odio», cult del cinema francese degli anni Novanta, si racconta uno spaccato...

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...