spot_img
Altro

    Toen Hajdini

    A cinque mesi dalle elezioni il Kosovo è ancora in stallo politico

    A distanza di cinque mesi dalle elezioni parlamentari del 9 febbraio 2025, il Kosovo non è ancora riuscito a formare un nuovo governo. Il partito vincitore, Vetëvendosje! (Autodeterminazione), guidato dal primo ministro uscente Albin Kurti, nonostante il 42% dei consensi, non riesce a trovare...

    Trent’anni fa la strage di Srebrenica: una ferita ancora aperta

    Quando si parla di crimini contro l’umanità avvenuti nel cuore dell’Europa contemporanea, Srebrenica occupa un posto tragicamente centrale. Quanto accaduto nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina è parte integrante delle guerre jugoslave che negli anni Novanta hanno scosso l’Europa. In Bosnia, il conflitto vedeva la...
    spot_img

    Continua a leggere

    In Serbia proseguono le proteste contro il presidente Vučić

    Sono passati otto mesi dal tragico giorno dove il tetto della stazione ferroviaria di...

    Consenso per Orban in calo: nuove prospettive per l’Ungheria?

    Per la prima volta in quindici anni, l’opposizione ungherese ha superato nei sondaggi Fidesz,...

    Salute mentale maschile: superare lo stigma per affrontare il disagio psicologico

    La salute mentale è un aspetto fondamentale del benessere umano. Eppure, quando si tratta...

    Il generale bosniaco Mladić, tra condanne per genocidio e richieste di scarcerazione

    Ratko Mladić, ex generale dell’esercito serbo-bosniaco, la figura più famosa legata ai processi per...

    Cisgiordania, spari a Jenin: crisi diplomatica alle porte? 

    Un grave incidente diplomatico ha scosso la comunità internazionale: durante una visita ufficiale a...

    Elezioni presidenziali in Romania 2025: la vittoria di Nicușor Dan

    Le elezioni presidenziali rumene del 2025 hanno rappresentato uno spartiacque nella storia politica del...

    Arlind Qori, presidente del movimento “Insieme”: “I diritti sul lavoro come colonna portante del nostro movimento”

    Arlind Qori, una figura di spicco nella politica e nell’accademia albanese. Qori è un...

    Akil Kraja, Partito Democratico d’Albania: “Un nuovo modello economico per il cambiamento albanese”

    Akil Kraja, politico e analista albanese, figura di spicco all'interno del Partito Democratico d'Albania....

    Endrit Shabani, leader di “Nisma Thurje”: “Coinvolgere i cittadini nei processi decisionali”

    Endrit Shabani, attivista, accademico e politico albanese. Con una lunga carriera nell’attivismo civico, Shabani...

    Majlinda Bufi, sindaca del Partito Socialista: “Entrare nell’Unione europea entro il 2030”

    Majlinda Bufi, politica albanese e attuale sindaca di Roskovec, incarico che ricopre dal 2015...

    Adriatik Lapaj, attivista e fondatore del movimento “L’Albania si fa”: “Promuovere la trasparenza per combattere la corruzione”

    Adriatik Lapaj, avvocato, attivista e fondatore del movimento "Shqipëria Bëhet", è noto per il suo...

    Elezioni presidenziali in Romania, il nazionalista George Simion il più votato 

    Le elezioni presidenziali rumene del 2025 si sono svolte in un clima politico teso...

    Articoli recenti

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...