spot_img
Altro

    Toen Hajdini

    A cinque mesi dalle elezioni il Kosovo è ancora in stallo politico

    A distanza di cinque mesi dalle elezioni parlamentari del 9 febbraio 2025, il Kosovo non è ancora riuscito a formare un nuovo governo. Il partito vincitore, Vetëvendosje! (Autodeterminazione), guidato dal primo ministro uscente Albin Kurti, nonostante il 42% dei consensi, non riesce a trovare...

    Trent’anni fa la strage di Srebrenica: una ferita ancora aperta

    Quando si parla di crimini contro l’umanità avvenuti nel cuore dell’Europa contemporanea, Srebrenica occupa un posto tragicamente centrale. Quanto accaduto nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina è parte integrante delle guerre jugoslave che negli anni Novanta hanno scosso l’Europa. In Bosnia, il conflitto vedeva la...
    spot_img

    Continua a leggere

    L’ingresso dell’Albania nell’UE: un’accelerazione verso l’integrazione

    L’Albania si trova in una fase fondamentale per l’entrata nell’Unione europea: il 14 aprile,...

    Albania, Croazia e Kosovo: siglata l’intesa per la cooperazione militare

    Albania, Croazia e Kosovo hanno firmato un accordo militare che segna una svolta storica...

    Romania: il filorusso Georgescu escluso dalla corsa alla presidenza

    Nella giornata di martedì 11 marzo, la Corte Costituzionale della Romania ha respinto il...

    Bosnia-Erzegovina: terreno di scontro insospettabile tra Occidente e Russia

    L’arresto di Milorad Dodik, leader della Republika Srpska, è l’ennesimo terremoto politico che scuote...

    Elezioni in Kosovo: la mappa dei partiti e dei risultati

    Le elezioni parlamentari in Kosovo del 9 febbraio 2025 hanno visto il successo del...

    Prezzi troppo alti: nei Balcani i consumatori boicottano i supermercati

    Nelle ultime settimane, nella regione balcanica si è diffusa in maniera esponenziale una protesta...

    Serbia: tre mesi di proteste portano alle dimissioni del primo ministro

    La Serbia sta attraversando un periodo di intensa agitazione sociale e politica, avviatasi a...

    Ibrahim Rugova: uomo della pace nei Balcani e padre del Kosovo indipendente  

    Il 21 gennaio del 2006 si spense Ibrahim Rugova, una figura unica e straordinaria...

    Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti: uno storico accordo per l’energia rinnovabile

    Il 15 gennaio 2025 è stata siglata una partnership trilaterale tra Italia, Albania ed...

    I Balcani e le prospettive di allargamento dell’Unione europea

    L’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area Schengen è una questione centrale nelle dinamiche europee...

    Edi Rama vieta TikTok in Albania: sicurezza digitale o attacco alla libertà?

    Qualche giorno fa, il primo ministro albanese Edi Rama ha preso una decisione controversa...

    L’ascesa di Erdogan in Medio Oriente

    Con un'operazione lampo in queste ultime settimane, i jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al...

    Articoli recenti

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...