spot_img
Altro

    Toen Hajdini

    A cinque mesi dalle elezioni il Kosovo è ancora in stallo politico

    A distanza di cinque mesi dalle elezioni parlamentari del 9 febbraio 2025, il Kosovo non è ancora riuscito a formare un nuovo governo. Il partito vincitore, Vetëvendosje! (Autodeterminazione), guidato dal primo ministro uscente Albin Kurti, nonostante il 42% dei consensi, non riesce a trovare...

    Trent’anni fa la strage di Srebrenica: una ferita ancora aperta

    Quando si parla di crimini contro l’umanità avvenuti nel cuore dell’Europa contemporanea, Srebrenica occupa un posto tragicamente centrale. Quanto accaduto nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina è parte integrante delle guerre jugoslave che negli anni Novanta hanno scosso l’Europa. In Bosnia, il conflitto vedeva la...
    spot_img

    Continua a leggere

    Revocati i domiciliari all’ex presidente albanese Sali Berisha

    Sali Berisha, il leader del Partito Democratico albanese, è tornato libero dopo 333 giorni...

    MOLDAVIA. IL VOTO DELLA DIASPORA: RISORSA O INTERFERENZA?

    Come ben sappiamo, le recenti elezioni in Moldavia hanno riconfermato Maia Sandu come presidente,...

    Articoli recenti

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...