spot_img
Altro
    HomeDiritti

    Diritti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I dati contenuti nel report del Garante dei detenuti sono allarmanti e richiamano alla necessità di agire in fretta. Nel frattempo, i detenuti continuano a morire. DATI Dal primo gennaio ad oggi i...

    Congedi di paternità per le coppie omogenitoriali: la nuova pronuncia della Consulta

    Con la sentenza n. 115 del 21 luglio, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art 27 bis del decreto legislativo 151/2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei...
    spot_img

    Continua a leggere

    Fine vita: presentata la bozza di legge “dal concepimento alla morte naturale”

    Sono in trattazione, nelle commissioni congiunte Giustizia e Sanità/Lavoro al Senato, i ddl n....

    Procreazione assistita, entrambe le madri possono riconoscere il figlio

    “È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio...

    Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: la lotta per i diritti di tutti

    Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e transfobia, un...

    Lavoro dietro le sbarre: i referendum di giugno riguardano anche chi lavora in carcere

    In carcere si lavora, ma senza tutele, diritti, contratti. A Rebibbia le persone detenute...

    L’amore oltre le sbarre: il diritto all’affettività in carcere 

    Tramite una recente circolare, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) ha emesso alcune linee guida...

    Giovani adulti nelle carceri: numeri da non sottovalutare

    Negli ultimi anni, in Italia, si assiste all’aumento del numero dei giovani adulti nelle...

    La storica pronuncia della Consulta sul tema delle adozioni

    Con sentenza n.33, la Consulta si è pronunciata sul tema delle “adozioni internazionali per...

    Le detenute madri del Sud trasferite al Nord: chiude l’unico ICAM del Meridione

    "Si negano così il principio di territorialità della pena, il diritto all’affettività, alla famiglia...

    8 marzo: la lotta per poter scegliere senza essere giudicate

    Quante volte ti sei sentita messa all’angolo? Quante volte ti hanno detto che l'8...

    Il carcere invisibile delle famiglie

    Le famiglie dei detenuti vivono in una realtà spesso ignorata, fatta di sacrifici, stigma...

    Detenuti, gli eroi che non sapevamo di avere

    Durante gli incendi che hanno travolto Los Angeles, molti detenuti che lavorano come vigili...

    ‘Legge bavaglio’: uno schiaffo alla libertà di informazione?

    Diventa legge la 'norma-bavaglio' che impedisce ai giornalisti di pubblicare il testo delle ordinanze...

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...