spot_img
Altro
    HomeEsteriBalcani

    Balcani

    A cinque mesi dalle elezioni il Kosovo è ancora in stallo politico

    A distanza di cinque mesi dalle elezioni parlamentari del 9 febbraio 2025, il Kosovo non è ancora riuscito a formare un nuovo governo. Il partito vincitore, Vetëvendosje! (Autodeterminazione), guidato dal primo ministro uscente Albin Kurti, nonostante il 42% dei consensi, non riesce a trovare...

    Trent’anni fa la strage di Srebrenica: una ferita ancora aperta

    Quando si parla di crimini contro l’umanità avvenuti nel cuore dell’Europa contemporanea, Srebrenica occupa un posto tragicamente centrale. Quanto accaduto nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina è parte integrante delle guerre jugoslave che negli anni Novanta hanno scosso l’Europa. In Bosnia, il conflitto vedeva la...
    spot_img

    Continua a leggere

    In Serbia proseguono le proteste contro il presidente Vučić

    Sono passati otto mesi dal tragico giorno dove il tetto della stazione ferroviaria di...

    Il generale bosniaco Mladić, tra condanne per genocidio e richieste di scarcerazione

    Ratko Mladić, ex generale dell’esercito serbo-bosniaco, la figura più famosa legata ai processi per...

    Albania, Croazia e Kosovo: siglata l’intesa per la cooperazione militare

    Albania, Croazia e Kosovo hanno firmato un accordo militare che segna una svolta storica...

    Bosnia-Erzegovina: terreno di scontro insospettabile tra Occidente e Russia

    L’arresto di Milorad Dodik, leader della Republika Srpska, è l’ennesimo terremoto politico che scuote...

    Elezioni in Kosovo: la mappa dei partiti e dei risultati

    Le elezioni parlamentari in Kosovo del 9 febbraio 2025 hanno visto il successo del...

    Prezzi troppo alti: nei Balcani i consumatori boicottano i supermercati

    Nelle ultime settimane, nella regione balcanica si è diffusa in maniera esponenziale una protesta...

    Serbia: tre mesi di proteste portano alle dimissioni del primo ministro

    La Serbia sta attraversando un periodo di intensa agitazione sociale e politica, avviatasi a...

    Ibrahim Rugova: uomo della pace nei Balcani e padre del Kosovo indipendente  

    Il 21 gennaio del 2006 si spense Ibrahim Rugova, una figura unica e straordinaria...

    Articoli recenti

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...

    Vertice Trump-Nawrocki: verso più militari statunitensi in Polonia

    Visita del presidente polacco Karol Nawrocki a Washington, dove ha incontrato il presidente statunitense...

    Il sodalizio Putin-Xi per sovvertire l’ordine globale

    Era il 2015 quando la parata militare per commemorare la vittoria cinese sul Giappone...