spot_img
Altro
    HomeEsteriBalcani

    Balcani

    La Turchia fornisce droni al Kosovo: nuova crisi politica nei Balcani

    Un carico di droni turchi kamikaze “Skydagger 15” è stato consegnato all’aeroporto “Adem Jashari” di Pristina, in Kosovo, scatenando una nuova crisi politica nei Balcani. La notizia dell’arrivo anticipato dei velivoli - circa 3 mesi di anticipo rispetto a quanto previsto - ha provocato una...

    Balcani e riconoscimento della Palestina: posizioni a confronto

    La questione del riconoscimento dello Stato di Palestina divide i Balcani: alcuni Stati lo hanno già effettuato da decenni, altri conservano posizioni caute, altri ancora, invece, mantengono saldi i propri legami con Israele e sono ben lungi da una risoluzione di questo tipo.  Il quadro...
    spot_img

    Continua a leggere

    Gli investimenti degli Emirati Arabi Uniti nei Balcani: rischi e benefici

    Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno intensificato la loro presenza economica...

    A cinque mesi dalle elezioni il Kosovo è ancora in stallo politico

    A distanza di cinque mesi dalle elezioni parlamentari del 9 febbraio 2025, il Kosovo...

    Trent’anni fa la strage di Srebrenica: una ferita ancora aperta

    Quando si parla di crimini contro l’umanità avvenuti nel cuore dell’Europa contemporanea, Srebrenica occupa...

    In Serbia proseguono le proteste contro il presidente Vučić

    Sono passati otto mesi dal tragico giorno dove il tetto della stazione ferroviaria di...

    Il generale bosniaco Mladić, tra condanne per genocidio e richieste di scarcerazione

    Ratko Mladić, ex generale dell’esercito serbo-bosniaco, la figura più famosa legata ai processi per...

    Albania, Croazia e Kosovo: siglata l’intesa per la cooperazione militare

    Albania, Croazia e Kosovo hanno firmato un accordo militare che segna una svolta storica...

    Bosnia-Erzegovina: terreno di scontro insospettabile tra Occidente e Russia

    L’arresto di Milorad Dodik, leader della Republika Srpska, è l’ennesimo terremoto politico che scuote...

    Elezioni in Kosovo: la mappa dei partiti e dei risultati

    Le elezioni parlamentari in Kosovo del 9 febbraio 2025 hanno visto il successo del...

    Prezzi troppo alti: nei Balcani i consumatori boicottano i supermercati

    Nelle ultime settimane, nella regione balcanica si è diffusa in maniera esponenziale una protesta...

    Serbia: tre mesi di proteste portano alle dimissioni del primo ministro

    La Serbia sta attraversando un periodo di intensa agitazione sociale e politica, avviatasi a...

    Ibrahim Rugova: uomo della pace nei Balcani e padre del Kosovo indipendente  

    Il 21 gennaio del 2006 si spense Ibrahim Rugova, una figura unica e straordinaria...

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...