spot_img
Altro
    HomeEsteriMedio Oriente

    Medio Oriente

    Ben-Gvir: “Riconoscendo la Palestina l’Europa si arrende ad Hamas”

    Numerosi sono gli aggiornamenti per quanto riguarda il conflitto a Gaza. Il Belgio ha deciso di riconoscere lo Stato palestinese nella prossima riunione dell’Assemblea generale dell’Onu. Nel frattempo, continuano gli attacchi nella regione di Al-Mawasi, decretata in precedenza come zona sicura dalle Idf israeliane. Il...

    Alla Casa Bianca il vertice sul futuro postbellico di Gaza

    Mercoledì 27 agosto si è svolta alla Casa Bianca la “grande riunione” per discutere del piano di azione da attuare sulla Striscia di Gaza. Nel frattempo, continuano gli attacchi e i raid israeliani. Facciamo il punto della situazione e capiamo quale potrebbe essere il...
    spot_img

    Continua a leggere

    L’audizione del ministro Tajani: “L’Iran non può avere la bomba atomica”

    Sabato 14 giugno, il ministro degli esteri Antonio Tajani ha tenuto un’audizione di fronte...

    È guerra tra Israele e Iran: la “strategia della decapitazione” messa in atto da Netanyahu

    “Sono meno fiducioso ora di quanto lo sarei stato un paio di mesi fa....

    Freedom Flotilla: Israele espelle alcuni attivisti (anche la Thunberg), altri in stato di fermo

    Dei dodici attivisti presenti a bordo del veliero Madleen dell’ONG Freedom Flotilla Coalition, quattro...

    Freedom Flotilla, la nave diretta verso Gaza, arriverà a destinazione?

    Da sette giorni, una piccola imbarcazione è in mare con un solo obiettivo: raggiungere...

    Il Consiglio d’Europa: “A Gaza verso pulizia etnica e genocidio”

    Saskia Kluit, relatrice dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, nel suo ultimo rapporto, afferma che...

    Cisgiordania, spari a Jenin: crisi diplomatica alle porte? 

    Un grave incidente diplomatico ha scosso la comunità internazionale: durante una visita ufficiale a...

    Cinque anni di tregua e la liberazione di tutti gli ostaggi: la proposta di Hamas

    Hamas propone 5 anni di tregua mettendo sul tavolo delle trattative la liberazione di...

    L’ascesa di Erdogan in Medio Oriente

    Con un'operazione lampo in queste ultime settimane, i jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al...

    Palestina: la dichiarazione del 1988. OLP e rapporti internazionali

    Il 15 novembre segna la ricorrenza della proclamazione della Palestina quale stato indipendente, avvenuta...

    Lo spettacolo del dolore tra cinema e propaganda

    La psicanalisi ci ha mostrato che la sofferenza, in qualche modo, ci piace. I...

    UNIFIL: storia e risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ONU

    La guerra tra Israele ed Hezbollah e la missione dell’ONU UNIFIL: gli ultimi accadimenti...

    Il ruolo presente e futuro dell’agenzia d’intelligence israeliana

    Dopo l’ultima escalation in Medio Oriente, che ha visto l’invasione del Libano e il...

    Articoli recenti

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...