spot_img
Altro
    HomeItalia

    Italia

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore e agli organi di autogoverno dell’avvocatura una riflessione sulla necessità di garantire trasparenza e tutela dell’assistito.  Con l’introduzione del nuovo obbligo informativo sull’utilizzo dell’IA realizzata dal...

    Regionali Campania 2025: sfida aperta tra alleanze e tensioni interne

    Alle Regionali in Campania, si profila una sfida diretta tra Roberto Fico, candidato del campo largo sostenuto da Schlein e De Luca, e Edmondo Cirielli, espresso dal centrodestra unito. Entrambi gli schieramenti affrontano tensioni interne: nel centrosinistra pesano i contrasti tra Partito Democratico e l'area...
    spot_img

    Continua a leggere

    Carceri, nuove proposte di modifica in tema di sovraffollamento carcerario

    Il tema del sovraffollamento delle strutture penitenziarie italiane e della loro inadeguatezza a garantire...

    Nucleare sostenibile: l’Italia tra fiducia e innovazione

    Con il ritorno del nucleare nel dibattito politico ed energetico nazionale, l’Italia si trova...

    In Toscana riconfermato l’uscente Eugenio Giani

    Eugenio Giani, attuale Presidente uscente, è stato confermato alla guida dell’esecutivo regionale toscano. Archiviato...

    Elezioni in Veneto. Stefani, Manildo e Szumski: chi sarà il dopo-Zaia?

    Il centrodestra ha raggiunto gli ultimi accordi sui candidati della coalizione alle regionali del...

    Regionali in Puglia: contro Decaro il centrodestra schiera il civico Lobuono

    Le ultime elezioni regionali di questo autunno sono ormai alle porte e, dopo mesi...

    In Calabria prevale il centrodestra: confermato Roberto Occhiuto

    Terza Regione chiamata alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale in questo 2025,...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei...

    In corso lo sciopero generale per protestare contro l’abbordaggio della Flotilla

    Nella notte tra mercoledì e giovedì, è stata fermata l’iniziativa civile della Global Sumud...

    Acquaroli confermato nelle Marche, in Valle D’Aosta avanti gli autonomisti

    Concluse le elezioni regionali in Valle d’Aosta e Marche, prime due Regioni italiane chiamate...

    Trento, il 1° ottobre Politica parteciperà al festival Crepe nel Mondo

    Mercoledì 1° ottobre Politica parteciperà, presso l'Università di Trento, al primo incontro della seconda...

    200mila in piazza per Gaza, tra manifestazioni pacifiche e disordini

    C’è un rumore che le bombe non riescono a coprire, quello delle piazze italiane...

    Il fenomeno del bullismo, tra normativa, prevenzione e responsabilità

    Il recente suicidio del ragazzo di 14 anni, vittima di bullismo, ripropone con drammatica...

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...