spot_img
Altro
    HomeItalia

    Italia

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica di ordine e di controllo. Come ricordano molti studiosi, le trasformazioni che avvengono dietro quelle mura anticipano spesso tendenze che poi ritroviamo anche fuori. La realtà del carcere L’isolamento, la sanzione disciplinare...

    Regionali nelle Marche: corsa a sei con Acquaroli e Ricci favoriti

    La corsa per le regionali nelle Marche è entrata ormai nel vivo. L’appuntamento del 28 e 29 settembre per eleggere il nuovo presidente della regione resta uno dei più attesi. E sono numerose anche le candidature: da Francesco Acquaroli, presidente uscente e sostenuto dalla...
    spot_img

    Continua a leggere

    Grandi opere tra dubbi e promesse: il rebus del Ponte sullo Stretto

    La recente approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto divide come non mai...

    Regionali in Toscana: il risiko elettorale nella roccaforte del centrosinistra 

    Con il decreto del 12 agosto, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha...

    Elezioni regionali in Veneto: una partita ancora da giocare

    In Veneto, il tempo dell’attesa sta per scadere. Le trattative finali per definire il...

    Elezioni regionali in Calabria: il campo largo e il ritorno di Occhiuto

    Le elezioni regionali in Calabria del 5 e 6 ottobre sono ormai alle porte....

    L’estate nelle carceri italiane tra caldo torrido e sovraffollamento

    Una città nella città: così vengono spesso descritte le carceri italiane. Un universo chiuso...

    Elezioni regionali Puglia: centrosinistra in stallo, tra faide interne e veti incrociati

    Le prossime elezioni regionali in Puglia, previste nell’autunno 2025, si preannunciano come un banco...

    Violenza, possesso e sessualità: il gruppo «Mia moglie»

    È notizia recente che Facebook, dopo numerose segnalazioni, ha provveduto ad eliminare un gruppo...

    Affidamento degli animali domestici: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

    Il tema dell’affidamento degli animali domestici in caso di separazione e divorzio rappresenta una...

    Ex Ilva di Taranto: siglato l’accordo per la decarbonizzazione

    Nella serata di martedì 12 agosto, al Mimit - Ministero delle Imprese e del...

    Il DDL sulla disforia di genere: nuove disposizioni sui percorsi di transizione

    Il 4 agosto, il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge, proposto...

    Caso Almasri: richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano

    Il Tribunale dei Ministri ha formalmente chiesto alla Camera dei deputati l’autorizzazione a procedere...

    Quale futuro per Taranto dopo le dimissioni del Sindaco Bitetti?

    A meno di due mesi dalla sua elezione, il sindaco di Taranto Piero Bitetti...

    Articoli recenti

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...

    Vertice Trump-Nawrocki: verso più militari statunitensi in Polonia

    Visita del presidente polacco Karol Nawrocki a Washington, dove ha incontrato il presidente statunitense...

    Il sodalizio Putin-Xi per sovvertire l’ordine globale

    Era il 2015 quando la parata militare per commemorare la vittoria cinese sul Giappone...