spot_img
Altro
    HomeItaliaDiritti

    Diritti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I dati contenuti nel report del Garante dei detenuti sono allarmanti e richiamano alla necessità di agire in fretta. Nel frattempo, i detenuti continuano a morire. DATI Dal primo gennaio ad oggi i...

    Congedi di paternità per le coppie omogenitoriali: la nuova pronuncia della Consulta

    Con la sentenza n. 115 del 21 luglio, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art 27 bis del decreto legislativo 151/2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei...
    spot_img

    Continua a leggere

    Carcere e tasso di recidiva: i modelli europei

    Il sistema penitenziario europeo è segnato da approcci molto diversi alla detenzione, alla riabilitazione...

    La Costituzione della Terra: un’alternativa alla vera utopia

    Alla richiesta di indicare per il futuro una possibile utopia, un ‘non-luogo’, il professor...

    41 bis: il carcere di Bancali, ovvero il carcere della vergogna

    A Bancali, frazione di Sassari, sorge, o meglio si inabissa, nelle viscere della terra...

    Banda Biscotti: una seconda opportunità per i detenuti

    Quante volte abbiamo sentito parlare di "rieducazione" come scopo del carcere? E quante volte...

    4B Movement: una lezione tutta coreana

    Quando a gennaio Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca e diventerà Presidente degli...

    Dentro il carcere: un viaggio oltre gli stereotipi

    Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando pensate al carcere?...

    Carceri: spazi pieni e tempi vuoti

    Giovedì 24 ottobre si è tenuto, presso il Senato, l'Intergruppo Parlamentare sui Diritti Fondamentali...

    Figli nati da un reato: la maternità surrogata come reato “universale”

    Mercoledì 16 ottobre 2024 il Senato ha approvato definitivamente, con 84 voti favorevoli e...

    Lavorare meno per lavorare meglio: la richiesta della Gen Z 

    Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Tra le due opzioni, decisamente la seconda....

    Referendum cittadinanza all’insegna della Gen Z

    Il referendum cittadinanza, promosso da Riccardo Magi di +Europa, è al centro di un...

    C’era una volta il diritto all’istruzione

    Diritto all’istruzione, all’educazione o allo studio. Comunque lo si chiami, rappresenta un principio basilare...

    Gender pay gap: il denaro non è maschio

    Il gender pay gap (GPG) è una differenza di genere nella retribuzione che non...

    Articoli recenti

    Italia-Russia: una relazione sul filo del rasoio?

    Il rapporto tra Italia e Russia si fa sempre più teso: la Farnesina il...

    Zohran Mamdani ha vinto le elezioni come nuovo sindaco di New York

    Il 4 novembre si sono tenute le elezioni per il sindaco di New York:...

    L’UE lancia RAISE, l’istituto per l’intelligenza artificiale nella scienza

    L’Unione Europea compie un passo decisivo verso la sovranità tecnologica. Durante il summit europeo...

    Siti porno, dal 12 novembre l’obbligo della verifica dell’età: come funzionerà?

    Dal 12 novembre l’Italia entrerà in una nuova fase della regolamentazione digitale, segnando una...