spot_img
Altro
    HomeTagsCarceri

    Carceri

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...

    L’estate nelle carceri italiane tra caldo torrido e sovraffollamento

    Una città nella città: così vengono spesso descritte le carceri italiane. Un universo chiuso...
    spot_img

    Lavoro dietro le sbarre: i referendum di giugno riguardano anche chi lavora in carcere

    In carcere si lavora, ma senza tutele, diritti, contratti. A Rebibbia le persone detenute...

    Giovani adulti nelle carceri: numeri da non sottovalutare

    Negli ultimi anni, in Italia, si assiste all’aumento del numero dei giovani adulti nelle...

    Il punto di non ritorno delle carceri italiane

    Può esserci un punto di non ritorno per lo stato disumano delle carceri italiane?...

    L’intervista al Sen. Filippo Sensi

    È oggi nostro ospite il Sen. Filippo Sensi, giornalista, blogger, esperto di comunicazione politica...

    Carceri italiane: stato d’emergenza

    "Il grado di civiltà di un paese si misura osservando la condizione delle sue...

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...