spot_img
Altro
    HomeEsteriUnione EuropeaVon der Leyen: "L'Europa è a rischio". Presentato il piano "Defence Readiness...

    Von der Leyen: “L’Europa è a rischio”. Presentato il piano “Defence Readiness 2030”

    Pubblicato il

    spot_img

    La Commissione europea e l’Alta Rappresentante Kaja Kallas hanno presentato la Roadmap per la difesa europea, un piano basato sul rafforzamento delle capacità strategico-militari del Vecchio continente, aumento delle spese riservate alla Difesa e stimoli agli investimenti nel mercato unico. Il progetto verrà esaminato dal Consiglio la prossima settimana.

    I dettagli

    Sul piano strategico vengono proposte rispettivamente quattro iniziative, atte a porre in sicurezza i cieli del continente, dopo le minacce dei droni russi che hanno sorvolato gli spazi aerei europei nelle scorse settimane. 

    La European Drone Defence Initiative, ovvero un muro anti-droni, la Eastern Flank Watch, tramite la quale si mira ad incrementare la sicurezza del fianco orientale dell’Unione, lo European Air Shield, uno scudo anti-missile, e lo European Space Shield, uno scudo spaziale. 

    Si tratterebbe di un progetto ad alta rilevanza strategica, capace di proteggere il continente sul piano terrestre, aereo, spaziale e marittimo. La priorità è riservata alle prime due iniziative, visto il concreto rischio che le infrastrutture critiche europee possano essere danneggiate dai velivoli del Cremlino. Da un punto di vista economico-finanziario si mira a proseguire sul solco già tracciato negli scorsi mesi, con gli investimenti destinati al settore della Difesa che totalizzeranno 800 miliardi di euro.

     Nel complesso, qualora il progetto dovesse essere approvato dal Consiglio, si tratterebbe di un salto di qualità per il settore della Difesa, e dimostrerebbe l’intenzione dell’UE di avviare un concreto processo volto all’autonomia strategica. 

    Coalizioni ed aeree chiave

    La Roadmap prevede che gli Stati membri si raggruppino in differenti coalizioni, ognuna delle quali è chiamata a lavorare su specifici dossier strategico-militari. Le aree chiave identificate dal piano sono: sistemi d’artiglieria, difesa aerea e missilistica, cybersecurity, intelligenza artificiale, facilitatori strategici, cyber war, combattimento terrestre e marittimo, missili e munizioni, droni e contro droni e mobilità militare. Ogni coalizione dovrà operare per incrementare le capacità continentali, rendendo l’Unione sempre più competitiva in termini di capacità.

    Chiaramente le disposizioni necessitano di essere utilizzate nella maniera più efficiente possibile, per questo è stato ideato anche un piano di mobilità tattico-militare, con rotte terrestri e marittime da percorrere in scenari di crisi. 

    Una risposta al militarismo russo

    La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sottolineato che si tratta di un progetto necessario a mettere in sicurezza i territori del continente così come le vite dei cittadini. Le istituzioni europee percepiscono un elevato rischio, non solo temporaneo, ma anche nel medio-lungo periodo.

    Come evidenziato da Kaja Kallas, La Federazione Russa continua ad ampliare la percentuale del Pil nazionale destinato al settore militare, in modo da coprire le perdite dovute ai combattimenti in Ucraina, e continuare ad essere competitiva in futuro. Inoltre, gli Stati Uniti hanno espresso più volte la volontà di ridurre la loro proiezione militare nel Vecchio continente.

    La Roadmap quindi viene dunque presentata non come una reazione al pericolo odierno, bensì come un piano a lungo termine, capace di fornire agli Stati membri una copertura strategica di alto livello. Lo scoppio del conflitto russo-ucraino e la rielezione di Donald Trump hanno sortito lo stesso effetto di una doccia gelata nei confronti dell’Unione, che ora, dopo svariati anni di sotto-investimenti, tenta di rimediare finanziando un progetto di elevato valore strategico-militare.

    20250399

    Articoli recenti

    Gaza tra ostaggi e potere: la fragile illusione della pace

    Sono trascorsi nemmeno tre giorni dall’annuncio trionfale del presidente Donald Trump sull’accordo di pace...

    Regionali Campania 2025: sfida aperta tra alleanze e tensioni interne

    Alle Regionali in Campania, si profila una sfida diretta tra Roberto Fico, candidato del...

    La Turchia fornisce droni al Kosovo: nuova crisi politica nei Balcani

    Un carico di droni turchi kamikaze “Skydagger 15” è stato consegnato all’aeroporto “Adem Jashari”...

    Carceri, nuove proposte di modifica in tema di sovraffollamento carcerario

    Il tema del sovraffollamento delle strutture penitenziarie italiane e della loro inadeguatezza a garantire...