spot_img
Altro

    Andi Shehu

    Migranti: la realtà italiana e spagnola a confronto

    La scena è surreale: in Albania, tra cantieri ancora in costruzione sotto una pioggia scrosciante, appare un gigantesco centro di detenzione per richiedenti asilo voluto dal Governo italiano. Un’operazione presentata come “idea rivoluzionaria” per frenare i flussi migratori e rassicurare gli elettori, ma che...

    La fuga delle classi popolari

    Negli ultimi decenni la classe lavoratrice, in Italia così come in altre democrazie occidentali, ha subito una trasformazione profonda nel suo posizionamento politico. Un tempo le forze di sinistra raccoglievano i voti e il sostegno di operai e cittadini della classe popolare. Oggi, invece,...
    spot_img

    Continua a leggere

    Nessun Articolo da visualizzare

    Articoli recenti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...

    Da Washington a Budapest: il piano di Trump per fermare la guerra in Ucraina

    Il 17 ottobre 2025, la Casa Bianca ha ospitato un incontro che potrebbe aver...

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività...