spot_img
Altro

    Francesco Miragliuolo

    Garanzie di sicurezza per l’Ucraina: il richiamo all’articolo 5 della Nato

    L’estensione di un modello simile all’articolo 5 del Trattato NATO all’Ucraina, così come il suo eventuale ingresso nell’Alleanza, solleva questioni di legittimità giuridica, rischi di escalation militare con la Russia e possibili divisioni interne tra gli Stati membri. Un’eventuale soluzione alternativa attraverso un trattato...

    Il riconoscimento della Palestina: prospettive e implicazioni internazionali

    Un riconoscimento che non è solo simbolico, ma politico, giuridico e morale: così il dibattito sullo Stato palestinese torna a dividere l’Europa, spingendo alcuni governi a compiere scelte storiche e altri a rimanere in silenzio. Quali sono le conseguenze e perché questo tema riguarda...
    spot_img

    Continua a leggere

    Verso le elezioni regionali in Campania: candidati incerti e partiti assenti

    Non c’è ancora una data. Non c’è nemmeno un accordo sui candidati, né a...

    Israele attacca l’unica Chiesa cattolica di Gaza

    Giovedì 17 luglio, Israele ha bombardato la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, l'unica...

    Quale futuro per la cooperazione tra Israele e Stati Uniti?

    Il legame tra Stati Uniti e Israele affonda le proprie radici nel periodo post‑bellico,...

    Quorum e referendum abrogativo: proposte di modifica per contrastare la crisi della democrazia

    Nei giorni scorsi si è svolta la consultazione referendaria avente ad oggetto cinque quesiti...

    Papa Leone XIV e l’eredità di Francesco: quale futuro per la Chiesa?

    Giovedì 8 maggio, a poco più di 24 ore dall'inizio delle votazioni, si è...

    In Germania AfD dichiarata organizzazione estremista: possibile lo scioglimento?

    Il 2 maggio, l’Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione ha classificato il...

    Le esequie di Papa Francesco, il pastore degli ultimi

    Oggi si sono svolti i funerali di Papa Francesco, 266° successore di Pietro alla...

    Marine Le Pen condannata: il futuro della destra francese è incerto

    Marine Le Pen è stata condannata dal tribunale di Parigi per appropriazione indebita di...

    Campi Flegrei: bradisismo, paura e inadeguatezza istituzionale

    Negli ultimi mesi, la terra nei Campi Flegrei ha ripreso a muoversi con una...

    Sicilia senz’acqua: sistema idrico obsoleto e diritti violati

    La Sicilia sta affrontando una delle peggiori crisi idriche della sua storia recente. Le...

    Corte costituzionale: necessaria una riflessione sul sistema di elezione?

    Dopo 18 mesi, lo scorso 13 febbraio, il Parlamento riunito in seduta comune ha...

    Giustizia o propaganda? Il Governo e l’affaire Almasri

    Negli ultimi giorni, il Governo ha sollevato un nuovo caso rilanciando lo scontro con...

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...