spot_img
Altro

    Martina Cicalò

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini di donne senza il loro consenso, spesso attraverso piattaforme anonime o siti sessisti. Le modalità di sfruttamento variano ma seguono schemi ricorrenti: foto tratte da profili social, eventi pubblici o...

    Affidamento degli animali domestici: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

    Il tema dell’affidamento degli animali domestici in caso di separazione e divorzio rappresenta una delle questioni più recenti e controverse del diritto di famiglia. Eppure, la legge italiana non prevede ancora una disciplina chiara sul loro affidamento. Da qui nasce un dibattito sempre più...
    spot_img

    Continua a leggere

    La storica pronuncia della Consulta sul tema delle adozioni

    Con sentenza n.33, la Consulta si è pronunciata sul tema delle “adozioni internazionali per...

    Procreazione assistita: norma al vaglio della Consulta

    È dell’11 marzo l’udienza pubblica che ha visto portare dinanzi la Corte Costituzionale il...

    Voto fuorisede: il no del Governo

    Rimostranza da parte di Matteo Piantedosi, finito al centro del dibattito parlamentare per il...

    Immunità parlamentare: presentata alla Camera una proposta per estenderla

    La Fondazione Einaudi ha avanzato una proposta alla Camera per il reintegro dell’autorizzazione a...

    I disturbi del comportamento alimentare tra prevenzione e misure insufficienti

    Il Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione era una misura...

    ‘Legge bavaglio’: uno schiaffo alla libertà di informazione?

    Diventa legge la 'norma-bavaglio' che impedisce ai giornalisti di pubblicare il testo delle ordinanze...

    Legge di bilancio 2025: le principali misure

    In seguito all’approvazione definitiva, la Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

    Reddito libertà quale misura di contrasto alla violenza di genere

    La Commissione Bilancio della Camera ha approvato all’unanimità un emendamento presentato da Italia Viva...

    Il concetto di ergastolo e l’applicabilità delle aggravanti nel diritto penale

    È del 3 dicembre la sentenza che ha condannato in primo grado all’ergastolo Filippo...

    Sicurezza stradale: tutte le novità della nuova riforma

    Aumenta il numero degli incidenti stradali con lesioni a persone, il numero dei feriti...

    Violenze contro il personale sanitario: dati e nuove misure di contrasto

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1° ottobre 2024 – ed...

    Figli nati da un reato: la maternità surrogata come reato “universale”

    Mercoledì 16 ottobre 2024 il Senato ha approvato definitivamente, con 84 voti favorevoli e...

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...