spot_img
Altro

    Martina Cicalò

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore e agli organi di autogoverno dell’avvocatura una riflessione sulla necessità di garantire trasparenza e tutela dell’assistito.  Con l’introduzione del nuovo obbligo informativo sull’utilizzo dell’IA realizzata dal...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare adeguato.  Il provvedimento apporta modifiche alla legge n. 184/1983 – la legge “sul diritto del minore ad una famiglia” – con l’obiettivo di rafforzare...
    spot_img

    Continua a leggere

    L’amore oltre le sbarre: il diritto all’affettività in carcere 

    Tramite una recente circolare, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) ha emesso alcune linee guida...

    Violenza di genere: tra assenza di numeri certi e prevenzione

    Stando agli ultimi tragici accadimenti, i numeri dei femminicidi rimangono allarmanti. Presso la Direzione...

    Giornata mondiale dell’endometriosi: conoscere per saper affrontare

    Venerdì 28 marzo, in occasione della Giornata mondiale sull’endometriosi, l’accento è posto su una...

    La storica pronuncia della Consulta sul tema delle adozioni

    Con sentenza n.33, la Consulta si è pronunciata sul tema delle “adozioni internazionali per...

    Procreazione assistita: norma al vaglio della Consulta

    È dell’11 marzo l’udienza pubblica che ha visto portare dinanzi la Corte Costituzionale il...

    Voto fuorisede: il no del Governo

    Rimostranza da parte di Matteo Piantedosi, finito al centro del dibattito parlamentare per il...

    Immunità parlamentare: presentata alla Camera una proposta per estenderla

    La Fondazione Einaudi ha avanzato una proposta alla Camera per il reintegro dell’autorizzazione a...

    I disturbi del comportamento alimentare tra prevenzione e misure insufficienti

    Il Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione era una misura...

    ‘Legge bavaglio’: uno schiaffo alla libertà di informazione?

    Diventa legge la 'norma-bavaglio' che impedisce ai giornalisti di pubblicare il testo delle ordinanze...

    Legge di bilancio 2025: le principali misure

    In seguito all’approvazione definitiva, la Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

    Reddito libertà quale misura di contrasto alla violenza di genere

    La Commissione Bilancio della Camera ha approvato all’unanimità un emendamento presentato da Italia Viva...

    Il concetto di ergastolo e l’applicabilità delle aggravanti nel diritto penale

    È del 3 dicembre la sentenza che ha condannato in primo grado all’ergastolo Filippo...

    Articoli recenti

    Manovra 2026, maggioranza spaccata: tensioni su tasse e banche

    Il 17 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Legge...

    Il Sole 24 Ore sciopera: nel mirino un’intervista a Giorgia Meloni

    La testata economica Il Sole 24 Ore ha proclamato uno sciopero di 5 giorni...

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...