spot_img
Altro

    Riccardo Renzi

    Taiwan: nuove dimostrazioni cinesi e paura del disimpegno USA

    L’espansione militare cinese e l’avvicinamento delle multinazionali di Taipei agli Stati Uniti stanno incrinando ancora di più il complesso rapporto diplomatico tra Repubblica Popolare Cinese e Taiwan. La situazione sembrerebbe quasi essere precipitata negli ultimi giorni.  Taiwan oggi: tensioni e futuro geopolitico Il 17 marzo 2025,...

    La Cina: un impero marittimo in espansione

    Negli ultimi anni, la Marina Militare della Repubblica Popolare Cinese ha ottimizzato molto la sua crescita: a conferma di ciò, il rapporto del 16 dicembre 2024 del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che ha evidenziato come tale flotta sia destinata a divenire in...
    spot_img

    Continua a leggere

    Corsa all’Artico: partita aperta tra le grandi potenze

    La politica adottata dalla presidenza Trump nei confronti della Groenlandia e delle sue risorse...

    Quale futuro per l’Ucraina?

    Il futuro dell’Ucraina e quello di Volodymyr Zelens'kyj sembrano essere sempre più incerti. Quali...

    Giustizia internazionale in Italia: la Commissione per i crimini internazionali

    Le notizie, una più lontana e una recentissima, la prima del novembre dello scorso...

    Paolo Volponi e l’Italia tra gli anni Settanta e Ottanta

    Paolo Volponi, oltre ad essere stato uno dei maggiori intellettuali del Novecento italiano, ha...

    Canada: la complicata questione delle regioni di Quebec e Labrador

    Il Quebec-Labrador rappresenta una zona geopolitica di altissimo interesse, anche se difficilmente se ne...

    La Transnistria: un nuovo fronte di guerra in Europa?

    Con lo scoppio della guerra in Ucraina e l’avanzata sempre più repentina delle truppe...

    Il ruolo degli evangelical nella campagna elettorale di Trump

    Trump sarà il 47° presidente degli Stati Uniti d’America. Il candidato repubblicano ha ampiamente...

    Geopolitica dell’Artico: strategie europee e influenze russe

    Rispetto all’Antartide, affrontata in un articolo del 6 dicembre 2024, delle strategie geopolitiche sull’Artide...

    L’Antartide: l’Eldorado di oggi. Tra governance e sfruttamento delle risorse 

    Negli ultimi tempi, anche a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, si è...

    Breve nota geopolitica sulla Serbia di oggi

    Gli studiosi di geopolitica europea, concentrati soprattutto sui recenti conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese, fanno...

    Articoli recenti

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...