spot_img
Altro

    Storia

    Campo Largo: Illusione o Realtà?(Parte 2) Il Centro-Sinistra dagli anni Ottanta ad oggi

    Gli anni Ottanta e Tangentopoli Al Campo largo servirà ben più delle buone intenzioni per conquistare la fiducia degli elettori.  La nascita del Centro-sinistra dimostra come gli anni Sessanta e Settanta offrissero nuovi stimoli, e con essi partiti e leader capaci di interpretare una visione di...

    Campo Largo: illusione o realtà? Il Centrosinistra negli anni ’60 e ’70

    Di Campo largo se ne sta parlando tanto. Il termine apparentemente coniato da Enrico Letta nel 2021 è entrato di diritto nel gergo politico, anche se impiegato già nel 2005 da Walter Veltroni. La formula del Campo largo viene evocata con eccessivo entusiasmo, anche...
    spot_img

    Continua a leggere

    Snazionalizzazione: sloveni e croati nel ventennio fascista

    Già a partire dagli anni precedenti l’unificazione del Regno, prima ancora che sulla lingua...

    La propaganda nella Prima Guerra Mondiale

    Premessa: non esiste, in Germania, Francia, Austria-Ungheria e realtà simili, un fronte compatto contro...

    Risvolti italiani: la bieca coscienza politica va in vacanza

    A una società appiattita su attitudini disfattiste e nichilistiche non può che corrispondere una...

    Articoli recenti

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...

    Vertice Trump-Nawrocki: verso più militari statunitensi in Polonia

    Visita del presidente polacco Karol Nawrocki a Washington, dove ha incontrato il presidente statunitense...

    Il sodalizio Putin-Xi per sovvertire l’ordine globale

    Era il 2015 quando la parata militare per commemorare la vittoria cinese sul Giappone...