Nasce Direzioni. Politica, territorio, cultura: un festival promosso dai Giovani democratici del Municipio I di Roma. Questa prima edizione, di cui POLITICA è lieta di essere media partner, riguarderà le forme del lavoro. Tre giorni per dibattere, approfondire, capire le urgenze del presente e progettare insieme il futuro. Appuntamento il prossimo 20-21-22 settembre, alle ore 18.45, alla Terrazza del Mercato Trionfale (c/o via Andrea Doria, 41).
Ad aprire le danze, il 20 settembre, sarà un panel di discussione su lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Fabia Bettini (direttrice di Alice nella città), Massimo De Lorenzo (attore, fra i vari ruoli, in ‘Boris‘ e vincitore del David di Donatello nel 2015 per la miglior canzone originale per ‘Anime nere’ di Francesco Munzi), Sabina Di Marco (segretaria nazionale della SLC CGIL) e Svevo Moltrasio (regista, sceneggiatore e attore, noto per la web-serie ‘Ritals’) illustreranno lo stato dell’arte di cinema e spettacolo.
Si proseguirà il 21 settembre con un incontro dedicato all’articolato rapporto tra lavoro e nuove tecnologie. Qual è l’impatto dell’IA sul mercato del lavoro? Le nuove tecnologie stanno aiutando i professionisti dell’informazione? Silvia Ciucciovino (Prorettrice dell’Università Roma Tre, nonché professoressa ordinaria di Diritto del lavoro) e Tommaso Coluzzi (giornalista di Factanza) proveranno a rispondere a queste domande portando le proprie esperienze di vita e di lavoro. Infine, il 22 settembre si accenderà una luce sugli “invisibili” e le vittime del caporalato. Lavoratori che, con retribuzioni minime e senza alcuna tutela, vengono sfruttati nelle produzioni agricole ed edili. Ilaria Signorello (consigliera nazionale dell’Associazione ONG italiane) e Stefano Morea (segretario FLAI CGIL Roma e Lazio) ricostruiranno queste tristi vicende, ricordando anche la tragica morte di Satnam Singh.
L’accesso agli eventi è gratuito.
Il futuro è incombente: occorre prepararsi al meglio per affrontarlo! Non mancare!