spot_img
Altro
    HomeGen Z

    Gen Z

    Wplace: il mondo pixel per pixel, tra arte e espressioni di odio

    Una mappa del mondo, a cui è sovrapposta una griglia di pixel, che si possono colorare per creare forme, disegni, arte. Questa l’essenza di Wplace, la piattaforma collaborativa lanciata a luglio 2025 e che sta vedendo un vero e proprio boom, tra espressioni artistiche,...

    Lo sguardo della Generazione z: ho troppo da dire, quindi resto in silenzio

    Non solo apatici e sfuggenti al dialogo, ma immobili, quasi assenti, prede di pensieri tanto proibitivi da non trovare interlocutori. Racchiusi entro una bolla autodefinita, tutt’al più senza apparente motivo. Queste – e molte altre – le considerazioni che aleggiano attorno al cosiddetto “Gen...
    spot_img

    Continua a leggere

    Anno nuovo, ma i giovani procurano sempre disturbo

    La leggenda popolare vuole che il vischio, rivisto in chiave simbolica, sia simbolo di...

    Le feste “comandate” e le domande di cui non avremmo bisogno

    Lo diciamo subito a scanso di equivoci: le festività natalizie non coincidono necessariamente con...

    Social network: giovani e vita virtuale

    Oggi i social network sono diventati una parte integrante della vita di tutti noi...

    È giunto il momento di affrontare il disagio giovanile

    Émile Durkheim, uno dei padri della sociologia, dedicò gran parte della propria attività accademica...

    L’influenza della mafia sui giovani: un serio problema da fermare

    La mafia ha sempre dimostrato di essere un fenomeno non solo criminale, ma anche...

    Caro ministero, i beni culturali non possono attendere

    Sei giovane e intendi dedicare la tua vita alla tutela, alla conservazione e al...

    Giovani interrotti. La scure del paternalismo

    Inutile girarci troppo attorno, in Italia non c’è spazio per i giovani. Cosa se...

    Sessualità e formazione: una carenza culturale tipicamente italiana

    In Italia, la sessualità è spesso trattata come un tema tabù, un argomento di...

    Lavorare meno per lavorare meglio: la richiesta della Gen Z 

    Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Tra le due opzioni, decisamente la seconda....

    Referendum cittadinanza all’insegna della Gen Z

    Il referendum cittadinanza, promosso da Riccardo Magi di +Europa, è al centro di un...

    Spoiler, una politica diversa è possibile

    I giovani pretendono una politica visceralmente diversa, quanto meno da quella conosciuta finora. In...

    Fare cultura sui social è possibile?

    «I social media hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli che prima...

    Articoli recenti

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...

    Vertice Trump-Nawrocki: verso più militari statunitensi in Polonia

    Visita del presidente polacco Karol Nawrocki a Washington, dove ha incontrato il presidente statunitense...

    Il sodalizio Putin-Xi per sovvertire l’ordine globale

    Era il 2015 quando la parata militare per commemorare la vittoria cinese sul Giappone...