spot_img
Altro
    HomePodcastNuovi progetti: Politicast e "L'aperitivo"

    Nuovi progetti: Politicast e “L’aperitivo”

    Pubblicato il

    spot_img

    Politica questo mese lancerà, in collaborazione con La Giovane Roma, un nuovo progetto dedicato ai podcast, nonché un nuovo format, “L’aperitivo”, che mensilmente vedrà come protagoniste personalità di spicco del mondo della politica e della cultura, che, in un’occasione conviviale, ci racconteranno curiosità ed approfondimenti professionali ed anche personali.

    Un nuovo format

    Politica ha fin qui seguito una strada che ha portato al raggiungimento di obiettivi sempre maggiori nell’ambito della comunicazione e della partecipazione: l’organizzazione dell’iniziativa “60 under 30”, arrivata alla seconda edizione, il lancio di nuovi contenuti social, che forniscono un aggiornamento quotidiano sull’attualità, nonché un numero di articoli di approfondimento sempre in crescita sul proprio sito.

    Al rafforzamento ed al miglioramento dei contenuti, Politica, in collaborazione con La Giovane Roma, affianca un ulteriore ampliamento dei propri orizzonti, dando vita ad un nuovo format: L’aperitivo.

    Una tipica occasione di convivialità che contraddistingue le serate di molti, diverrà una preziosa occasione di incontro: una volta al mese Politica ospiterà una personalità di spicco della politica, della cultura o della società civile, nell’ambito di quella che vorrà porsi come una gradevole chiacchierata, con cui svelare retroscena ed approfondimenti professionali e anche personali. Gli incontri saranno registrati come podcast, che saranno fruibili in un secondo momento sulle maggiori piattaforme, quali Youtube e Spotify.

    Politicast

    L’aperitivo si inquadrerà nella più ampia cornice di “Politicast”, contenitore che raccoglierà varie rubriche podcast che Politica introdurrà nei prossimi mesi. Sui canali saranno disponibili tutte le puntate de L’aperitivo, a cui si aggiungeranno gradualmente ulteriori format di approfondimento.

    Una Politica sempre più vicina

    Insomma, Politica rende disponibile una rosa di contenuti diversificati, adatti a tutti e su un sempre più ampio numero di canali. Questa strategia permetterà di elaborare nuovi contenitori che si confermeranno alle esigenze di tutti gli appassionati di politica ed attualità, da quelli che vogliono una notizia veloce ma precisa, a quelle di coloro che desiderano un approfondimento puntuale e più specifico, oltre che creare nuove possibilità di eventi, che consentiranno una preziosa possibilità di incontro.

    Yari Nicholas Turek – Direttore editoriale

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...