spot_img
Altro

    Lorenzo Minio Paluello

    L’Italia accoglie o respinge l’innovazione?

    L’Italia è da sempre conosciuta per il suo patrimonio culturale e artistico, ma quando si tratta di innovazione, il Belpaese si trova spesso diviso tra il rispetto per la tradizione e la necessità di guardare avanti. Questo equilibrio delicato solleva una domanda cruciale: l’Italia...

    La Banca Centrale Europea sta diventando troppo potente?

    “Niente è possibile senza le persone. Niente è duraturo senza le istituzioni" affermava Jean Monnet, uno dei padri fondatori dell'Unione europea. La crescita della Banca Centrale Europea le ha permesso di diventare oggi una delle grandi protagoniste della politica continentale e dell’economia mondiale. Eppure, a...
    spot_img

    Continua a leggere

    Nessun Articolo da visualizzare

    Articoli recenti

    Cade il governo Bayrou: il destino del presidente Macron appeso a un filo?

    Come da previsioni, in Francia l’esecutivo guidato dal primo ministro François Bayrou non ha...

    Terrore a Gerusalemme Est: torna lo stallo tra Israele e Hamas

    Lunedì 8 settembre, un terribile attentato terroristico ha sconvolto Gerusalemme Est e tutto il...

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...