spot_img
Altro

    Martina Cicalò

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore e agli organi di autogoverno dell’avvocatura una riflessione sulla necessità di garantire trasparenza e tutela dell’assistito.  Con l’introduzione del nuovo obbligo informativo sull’utilizzo dell’IA realizzata dal...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare adeguato.  Il provvedimento apporta modifiche alla legge n. 184/1983 – la legge “sul diritto del minore ad una famiglia” – con l’obiettivo di rafforzare...
    spot_img

    Continua a leggere

    Sicurezza stradale: tutte le novità della nuova riforma

    Aumenta il numero degli incidenti stradali con lesioni a persone, il numero dei feriti...

    Violenze contro il personale sanitario: dati e nuove misure di contrasto

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1° ottobre 2024 – ed...

    Figli nati da un reato: la maternità surrogata come reato “universale”

    Mercoledì 16 ottobre 2024 il Senato ha approvato definitivamente, con 84 voti favorevoli e...

    Strategia o rispetto delle istituzioni?

    Martedì 8 ottobre, il Parlamento si è riunito in seduta comune per eleggere un...

    Il confine tra libertà e criminalizzazione del dissenso

    “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto...

    C’era una volta il diritto all’istruzione

    Diritto all’istruzione, all’educazione o allo studio. Comunque lo si chiami, rappresenta un principio basilare...

    Gender pay gap: il denaro non è maschio

    Il gender pay gap (GPG) è una differenza di genere nella retribuzione che non...

    Catcalling, non chiamateli apprezzamenti

    “Ci sono paure che sono di tutti e altre soltanto di alcuni, impenetrabili per...

    Carceri italiane: stato d’emergenza

    "Il grado di civiltà di un paese si misura osservando la condizione delle sue...

    Femminicidi: di genere si muore

    Non si ferma la violenza nei confronti del genere femminile: Michelle Causo, Francesca Deidda,...

    Revenge porn: cicatrici digitali

    Stando agli ultimi accadimenti, risale ad una settimana fa la notizia che vede vittima...

    Liberi di vivere un’altra vita

    Il noto caso di un paziente delle Marche, Fabiano Antoniani, che, a seguito della...

    Articoli recenti

    Manovra 2026, maggioranza spaccata: tensioni su tasse e banche

    Il 17 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Legge...

    Il Sole 24 Ore sciopera: nel mirino un’intervista a Giorgia Meloni

    La testata economica Il Sole 24 Ore ha proclamato uno sciopero di 5 giorni...

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I...

    Sesta emissione del BTP Valore al via da domani: occasione da non perdere?

    Prenderà il via nella giornata di domani la sesta emissione del BTP Valore, il...