spot_img
Altro

    Martina Cicalò

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini di donne senza il loro consenso, spesso attraverso piattaforme anonime o siti sessisti. Le modalità di sfruttamento variano ma seguono schemi ricorrenti: foto tratte da profili social, eventi pubblici o...

    Affidamento degli animali domestici: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

    Il tema dell’affidamento degli animali domestici in caso di separazione e divorzio rappresenta una delle questioni più recenti e controverse del diritto di famiglia. Eppure, la legge italiana non prevede ancora una disciplina chiara sul loro affidamento. Da qui nasce un dibattito sempre più...
    spot_img

    Continua a leggere

    Strategia o rispetto delle istituzioni?

    Martedì 8 ottobre, il Parlamento si è riunito in seduta comune per eleggere un...

    Il confine tra libertà e criminalizzazione del dissenso

    “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto...

    C’era una volta il diritto all’istruzione

    Diritto all’istruzione, all’educazione o allo studio. Comunque lo si chiami, rappresenta un principio basilare...

    Gender pay gap: il denaro non è maschio

    Il gender pay gap (GPG) è una differenza di genere nella retribuzione che non...

    Catcalling, non chiamateli apprezzamenti

    “Ci sono paure che sono di tutti e altre soltanto di alcuni, impenetrabili per...

    Carceri italiane: stato d’emergenza

    "Il grado di civiltà di un paese si misura osservando la condizione delle sue...

    Femminicidi: di genere si muore

    Non si ferma la violenza nei confronti del genere femminile: Michelle Causo, Francesca Deidda,...

    Revenge porn: cicatrici digitali

    Stando agli ultimi accadimenti, risale ad una settimana fa la notizia che vede vittima...

    Liberi di vivere un’altra vita

    Il noto caso di un paziente delle Marche, Fabiano Antoniani, che, a seguito della...

    Diritto all’aborto, tra legge e soprusi

    Partire dalla storia: è del febbraio 1975 la prima importante pronuncia che si ebbe...

    Articoli recenti

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...

    Punire non basta: il paradosso del carcere e dell’isolamento

    Le mura, le sbarre e le celle sono la traduzione materiale di un’idea politica...