spot_img
Altro
    HomeItaliaDiritti

    Diritti

    Un suicidio ogni cinque giorni: l’emergenza silenziosa nelle carceri

    Quello delle morti nelle carceri italiane è un problema sistematico che sembra quasi invisibile.I dati contenuti nel report del Garante dei detenuti sono allarmanti e richiamano alla necessità di agire in fretta. Nel frattempo, i detenuti continuano a morire. DATI Dal primo gennaio ad oggi i...

    Congedi di paternità per le coppie omogenitoriali: la nuova pronuncia della Consulta

    Con la sentenza n. 115 del 21 luglio, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art 27 bis del decreto legislativo 151/2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei...
    spot_img

    Continua a leggere

    Questione di lobbying: la rappresentanza di interessi in Italia

    All’incrocio tra fantapolitica e realtà, alla luce degli avvenimenti susseguitosi nelle ultime settimane, si...

    Catcalling, non chiamateli apprezzamenti

    “Ci sono paure che sono di tutti e altre soltanto di alcuni, impenetrabili per...

    Carceri italiane: stato d’emergenza

    "Il grado di civiltà di un paese si misura osservando la condizione delle sue...

    Femminicidi: di genere si muore

    Non si ferma la violenza nei confronti del genere femminile: Michelle Causo, Francesca Deidda,...

    Gen Z, diritti e sessualità: liberə di essere

    Sebbene “destra” e “sinistra” non rappresentino più categorie confacenti all’odierno scontro politico, l’antica dicotomia...

    Revenge porn: cicatrici digitali

    Stando agli ultimi accadimenti, risale ad una settimana fa la notizia che vede vittima...

    Liberi di vivere un’altra vita

    Il noto caso di un paziente delle Marche, Fabiano Antoniani, che, a seguito della...

    Diritto all’aborto, tra legge e soprusi

    Partire dalla storia: è del febbraio 1975 la prima importante pronuncia che si ebbe...

    Ammanettati in tribunale: da Carra a Salis

    Strumento noto quanto temuto, le manette sono oggi, di nuovo, al centro del dibattito...

    L’omicidio di Giulia Cecchettin, cosa rischia Filippo Turetta?

    l'11 novembre un ennesimo caso di femminicidio ha scosso di nuovo l’Italia. Giulia Cecchettin,...

    Donne in politica: attivismo contro gli stereotipi

    Nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero di donne attive in politica, basta...

    il contratto: definizione e i suoi elementi

    PRIMA PARTE DEFINZIONE DEL CONTRATTO E LE FONTI Tutti gli abitanti del mondo, ogni giorno, acquistano,...

    Articoli recenti

    Italia-Russia: una relazione sul filo del rasoio?

    Il rapporto tra Italia e Russia si fa sempre più teso: la Farnesina il...

    Zohran Mamdani ha vinto le elezioni come nuovo sindaco di New York

    Il 4 novembre si sono tenute le elezioni per il sindaco di New York:...

    L’UE lancia RAISE, l’istituto per l’intelligenza artificiale nella scienza

    L’Unione Europea compie un passo decisivo verso la sovranità tecnologica. Durante il summit europeo...

    Siti porno, dal 12 novembre l’obbligo della verifica dell’età: come funzionerà?

    Dal 12 novembre l’Italia entrerà in una nuova fase della regolamentazione digitale, segnando una...