spot_img
Altro

    Martina Cicalò

    L’utilizzo dell’IA nell’attività forense: nuovi obblighi informativi per gli avvocati

    L’evoluzione tecnologica e la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali e redazionali dell’attività forense hanno imposto al legislatore e agli organi di autogoverno dell’avvocatura una riflessione sulla necessità di garantire trasparenza e tutela dell’assistito.  Con l’introduzione del nuovo obbligo informativo sull’utilizzo dell’IA realizzata dal...

    DDL 1866: riforma del sistema di affido e collocamento dei minori

    Il DDL 1866 introduce una riforma significativa nel quadro normativo italiano sulla tutela dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare adeguato.  Il provvedimento apporta modifiche alla legge n. 184/1983 – la legge “sul diritto del minore ad una famiglia” – con l’obiettivo di rafforzare...
    spot_img

    Continua a leggere

    Diritto all’aborto, tra legge e soprusi

    Partire dalla storia: è del febbraio 1975 la prima importante pronuncia che si ebbe...

    Articoli recenti

    Madagascar: cronache di una transizione inquieta

    Un’isola dimenticata agli occhi del mondo si è svegliata, nel cuore dell’Oceano Indiano, sotto...

    Scandali sessuali e visite papali: i giorni bui della monarchia britannica

    L’ultima volta che un sovrano britannico si è recato in visita papale per una...

    Le carceri e la giustizia sedici anni dopo la morte di Stefano Cucchi

    Il caso Cucchi resta una ferita aperta nel corpo vivo della giustizia italiana. Nonostante...

    Manovra 2026, maggioranza spaccata: tensioni su tasse e banche

    Il 17 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Legge...