spot_img
Altro

    Pablo De Ciantis

    Snazionalizzazione: sloveni e croati nel ventennio fascista

    Già a partire dagli anni precedenti l’unificazione del Regno, prima ancora che sulla lingua o sulla forma di governo, il dibattito era sui confini. "Dall’Alpi a Sicilia", ma fin dove avrebbero dovuto - e avrebbero potuto - spingersi le linee di demarcazione? All’alba della...

    Storiografia e giornalismo: un legame indissolubile

    Storiografia e giornalismo sono due discipline profondamente diverse: l’una si serve del passato remoto per parlare al futuro, l’altra del passato prossimo per parlare al presente; l’una richiede un metodo preciso, fa capo ai fatti e al principio di imparzialità, l’altra è libera da...
    spot_img

    Continua a leggere

    La propaganda nella Prima Guerra Mondiale

    Premessa: non esiste, in Germania, Francia, Austria-Ungheria e realtà simili, un fronte compatto contro...

    I radicali e lo strumento referendario

    “Un partito nuovo per una politica nuova”, una forza laica nel senso di “libera...

    Storia d’Italia: tra scandali e voglia di rinascita

    Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con capitale Torino: al...

    Articoli recenti

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...