spot_img
Altro
    HomeGen Z

    Gen Z

    Wplace: il mondo pixel per pixel, tra arte e espressioni di odio

    Una mappa del mondo, a cui è sovrapposta una griglia di pixel, che si possono colorare per creare forme, disegni, arte. Questa l’essenza di Wplace, la piattaforma collaborativa lanciata a luglio 2025 e che sta vedendo un vero e proprio boom, tra espressioni artistiche,...

    Lo sguardo della Generazione z: ho troppo da dire, quindi resto in silenzio

    Non solo apatici e sfuggenti al dialogo, ma immobili, quasi assenti, prede di pensieri tanto proibitivi da non trovare interlocutori. Racchiusi entro una bolla autodefinita, tutt’al più senza apparente motivo. Queste – e molte altre – le considerazioni che aleggiano attorno al cosiddetto “Gen...
    spot_img

    Continua a leggere

    Ai giovani mancano punti di riferimento

    A due settimane dalla strage familiare avvenuta a Paderno Dugnano, sono ancora molti gli...

    Il chiacchierato comeback degli Oasis

    Era il non troppo lontano 2009 quando i fratelli Liam e Noel Gallagher misero...

    Il lato oscuro dei social che tutti ignoriamo

    Negare che i social abbiano acquisito uno spazio molto importante nelle nostre vite risulterebbe...

    Gen Z, diritti e sessualità: liberə di essere

    Sebbene “destra” e “sinistra” non rappresentino più categorie confacenti all’odierno scontro politico, l’antica dicotomia...

    L’era degli influencer: quando la messa in vetrina conta più dell’essenza

    C’è stato un tempo in cui essere un influencer era cosa molto ambita. Ripiego...

    Università e pressione sociale: agire prima che sia troppo tardi

    Catania, un’altra giovane vita spezzata: una studentessa tirocinante di Medicina si è recentemente tolta...

    Voto ai giovani: abbassare l’età è la soluzione?

    Quando il gioco si fa duro, occorre attrezzarsi al meglio per uscirne vittoriosi: questo...

    Ostacolata, resiliente, inclusiva: questa è la Gen Z

    “Il dottor Iato ci ha detto – se non ricordo male – che la...

    Giovani, voto e rappresentanza

    L’Italia è ormai il Paese della democrazia senza partecipazione. Il tasso di astensione raggiunge...

    Cercasi meritocrazia: una piaga italiana

    Il culto del merito, in Italia, ha radici piuttosto profonde e rientra tra i principi...

    Giovani, giornalismo e politica

    Si sente spesso dire che i giovani siano lontani dalla politica, ma è davvero così?...

    L’intervista a Matteo Hallissey, il più giovane segretario di partito

    È oggi nostro ospite Matteo Hallissey, neoeletto segretario dei Radicali Italiani, nonché segretario di...

    Articoli recenti

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...

    Decaro scioglie la riserva e sarà il candidato del centrosinistra in Puglia

    Arriva l’ufficialità per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia, dopo...

    Diffusione non consensuale di immagini: la tutela delle vittime

    Negli ultimi mesi è emerso un inquietante fenomeno legato alla diffusione online di immagini...

    I volenterosi riuniti a Parigi. Meloni contraria all’invio di truppe in Ucraina

    Dopo il vertice di agosto, giovedì 4 settembre c’è stato un nuovo incontro a...