spot_img
Altro

    Redazione

    Direzioni: buona la prima!

    Si è conclusa con grande partecipazione la prima edizione di Direzioni, il festival quest’anno dedicato alle forme del lavoro promosso dai Giovani Democratici del I Municipio di Roma. L’evento, svoltosi dal 20 al 22 settembre presso la terrazza del Mercato Trionfale, ha registrato la...

    Direzioni: un festival sulle forme del lavoro

    Nasce Direzioni. Politica, territorio, cultura: un festival promosso dai Giovani democratici del Municipio I di Roma. Questa prima edizione, di cui POLITICA è lieta di essere media partner, riguarderà le forme del lavoro. Tre giorni per dibattere, approfondire, capire le urgenze del presente e...
    spot_img

    Continua a leggere

    La Francia sta ridimensionando la sua presenza in Africa

    Domenica 24 settembre il presidente Emmanuel Macron ha annunciato ilritiro del personale diplomatico e...

    Il mistero di Open to Meraviglia

    Un'operazione da 9 milioni di euro e tanti, tantissimi punti interrogativi. Questa è Open...

    Conoscere il passato per comprendere il presente

    Nel 1789 assistiamo a un cambio irreversibile nella storia dell’umanità: per la prima volta,...

    Cola di Rienzo e la nuova repubblica che non nacque mai

    Siete mai passati per Via Cola di Rienzo a Roma? Tra il quartiere Prati...

    Riforma fiscale: le fondamenta del diritto tributario

    Secondo la nuova riforma fiscale presentata dal governo Meloni, il nuovo modello tributario dell’imposta...

    La storia del giornalista che sapeva restare in piedi

    ''È che la criminalità, la corruzione, non si combattono soltanto con i carabinieri. Le persone...

    L’UE in guerra contro il mercato automobilistico cinese

    La crescita dell’industria automobilistica in Cina non conosce paragoni a livello mondiale, con ripercussioni...

    Cosa sta succedendo nel Caucaso?

    Una settimana turbolenta, quella appena passata, per la regione caucasica. Il Nagorno-Karabakh, regione storicamente contesa...

    Giorgio Napolitano, l’uomo al servizio delle istituzioni

    Ad andar via non è certo un uomo qualsiasi, eppure, dinanzi alla morte, c'è...

    La linea sottile tra storiografia e revisionismo

    Nell’immaginario comune, il termine “revisionismo” assume un’accezione tutt’altro che positiva: per necessità politica si...

    Dominare la Città Eterna: benvenuti a Lazio-Roma

    Un derby reso affascinante anche solo a pronunciare il nome della città: Roma. La...

    Quali sono gli orizzonti futuri dell’integrazione europea?

    Un'Unione Europea con quattro tipologie di adesione – inclusa una “UE light” per paesi...

    Articoli recenti

    Cade il governo Bayrou: il destino del presidente Macron appeso a un filo?

    Come da previsioni, in Francia l’esecutivo guidato dal primo ministro François Bayrou non ha...

    Terrore a Gerusalemme Est: torna lo stallo tra Israele e Hamas

    Lunedì 8 settembre, un terribile attentato terroristico ha sconvolto Gerusalemme Est e tutto il...

    Valle d’Aosta verso le regionali: focus sulla scena elettorale

    Con poco meno di 123.000 residenti attestati al 1° gennaio 2024, la Valle d’Aosta...

    Regionali in Campania: il centrosinistra punta su Roberto Fico

    Dopo diverse settimane, il quadro delle prossime elezioni regionali sembra essersi delineato anche in...